sabato 15 febbraio 2025

Montecucco, i festeggiamenti per il 25° anniversario

 

Montecucco, iniziano 

a Firenze i festeggiamenti 

per il 25° anniversario

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia il suo 25° anniversario nel 2025, celebrando un percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi vini dopo un 2024 che ha segnato importanti traguardi

    

Nel 2025 il Consorzio tutela vini Montecucco Doc e Docg festeggia un'importante ricorrenza: il 25° anniversario dalla sua fondazione. Questo venticinquennio è stato caratterizzato dall’impegno per la valorizzazione di un territorio vocato alla viticoltura, con una crescita significativa che ha visto il superamento di sfide climatiche e delle difficoltà dovute alla pandemia.

Montecucco, iniziano a Firenze i festeggiamenti per il 25° anniversario

Il Consorzio tutela vini Montecucco compie 25 anni

Montecucco, crescita della produzione e imbottigliato

Il 2024 si è chiuso con dati positivi che confermano la crescita della denominazione Montecucco. La vendemmia 2024 ha visto un significativo incremento del 41% nell'uva conferita in cantina, passando da 12.682 quintali nel 2023 a 17.924 quintali. Anche l’imbottigliato ha registrato un aumento del 10%, con 5.500 ettolitri delle tipologie Doc e Docg, pari a oltre 720.000 bottiglie da 0,75 litri. Giovan Battista Basile, presidente del Consorzio, ha commentato positivamente i risultati: «Finalmente un anno che ci fa tirare il fiato dopo una serie di stagioni complicate e che ci riempie di soddisfazione e ottimismo per il futuro della nostra denominazione. I dati di crescita confermano il valore del nostro territorio e delle scelte produttive delle nostre aziende, sempre più orientate alla qualità e alla sostenibilità».

Montecucco, iniziano a Firenze i festeggiamenti per il 25° anniversario

Giovan Battista Basile, presidente del Consorzio tutela vini Montecucco

Montecucco, “L’Altra Toscana” per celebrare l’anniversario

L'annuncio del 25° anniversario avverrà in occasione di "L'Altra Toscana 2025", evento che si terrà il 20 febbraio a Firenze, presso il Palazzo degli Affari. La manifestazione, che giunge alla sua quarta edizione, vedrà la partecipazione di tredici denominazioni Dop e Igp della Toscana. Tra queste, Montecucco Doc e Docg, Montecucco Sangiovese, Maremma Toscana, Cortona, Chianti Rufina, e molte altre, con l'obiettivo di promuovere le eccellenze meno conosciute della Toscana vitivinicola.

Durante l’evento, il Consorzio Montecucco presenterà 33 etichette a rappresentare tutte le tipologie della Doc, tra cui Montecucco Vermentino Doc, Rosso Doc, Rosso Riserva Doc, Sangiovese Docg, Sangiovese Riserva Docg e Vin Santo Doc. «L'Altra Toscana è un appuntamento fondamentale per noi - ha sottolineato Basile -, un'occasione per raccontare la nostra realtà a giornalisti e professionisti, trasmettendo il valore e la tradizione di un territorio ancora tutto da scoprire».

Montecucco, sempre più sostenibile

Il Consorzio Montecucco conferma, ancora una volta, il suo impegno verso la sostenibilità. Nel recente report di sostenibilità, che si basa su un’indagine tra le aziende socie, è emerso che la quota di produzione certificata biologica oggi supera ampiamente il 90%. Questi dati testimoniano l'impegno del Consorzio nella tutela della biodiversità, nella gestione responsabile delle risorse e nel rispetto dell'ambiente. Inoltre, a novembre 2024 è stato ufficialmente istituito il Distretto Biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale nella sostenibilità, tutelando e valorizzando il territorio e le tradizioni agricole locali.

via Montecucco, Poggi del Sasso 58044 Cinigiano (GR)
Tel +39 0564 990424

© Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento