venerdì 7 novembre 2025

PROVERBIO ED SMS IN RIMA DELL' 8 NOVEMBRE

 PROVERBIO ED SMS IN RIMA 

DELL' 8 NOVEMBRE

San Si, forle botte 'ntecanto'. 

Il mate fa bene? ...

 

Il mate fa bene? 

Tutta la verità sull’infuso 

più amato del Sudamerica

Stimolante naturale e simbolo di convivialità, il mate è apprezzato per il suo effetto energizzante e le proprietà antiossidanti. Ma dietro il suo potere si nascondono anche effetti che meritano attenzione

Il “signore degli spumanti” sbarca in Puglia

Il “signore degli spumanti” 

sbarca in Puglia e firma 

un Primitivo sorprendente

Mattia Vezzola, storico enologo bresciano, firma per Masseria Le Fabriche un rosso intenso e moderno: MarrubiuM, un Primitivo con un tocco di Aglianico che unisce potenza e finezza, mare e terra

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 8 NOVEMBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  

OGGI 8 NOVEMBRE

Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

I turisti stranieri salvano l'estate italiana

 

I turisti stranieri salvano l'estate italiana. Ma non basta...

I turisti stranieri salvano l'estate italiana. Ma non basta...
Prezzi troppo alti e nuove abitudini penalizzano il turismo domestico, mentre gli stranieri continuano a scegliere l’Italia, spinti da cucina, territori minori e mete fuori dai circuiti di massa. Ma la tenuta del settore non può restare affidata al caso: senza una strategia nazionale, il sistema rischia di vivere di equilibri fragili

Turismo: serve una vera cabina di regia

 

Il turismo non può più andare a caso. 

Serve una vera 

cabina di regia

Turismo e ristorazione italiane affrontano una crisi profonda: carenza di personale, calo dei consumi, dazi americani e costi insostenibili mettono in ginocchio il comparto. Le spiagge si svuotano, le città d'arte non fanno più cassa, i ristoranti chiudono. Mentre Francia e altri Paesi intervengono, in Italia regnano silenzio e burocrazia. Serve subito una cabina di regia vera

Addio regole: sempre di più cappuccino dopo pranzo

 

Addio regole: 

sono sempre di più 

gli italiani che bevono cappuccino 

anche dopo pranzo

Il cappuccino resta il re della colazione italiana. Secondo l’indagine Parmalat per il Cappuccino Day, il 91% degli italiani lo ama e il 48% lo beve ogni giorno. L’88% lo considera il modo ideale per iniziare la giornata, l’80% lo prepara in casa e il 59% ne gusta la schiuma al cucchiaino. Un rito quotidiano che unisce generazioni, supera gli orari e si rinnova tra tradizione e tecnologia

"No al cappuccino con la pasta"

 

"No al cappuccino 

con la pasta": gli italiani 

protestano a Roma 

contro i turisti

“No al cappuccino con la pasta, per favore”, “Basta con la panna nella carbonara”, “Mettere il pollo sulla pasta è un crimine in Italia”: alcuni attivisti della pasta si sono dati appuntamento alla Fontana di Trevi [...]

LE PILLOLE DEL 8 NOVEMBRE

  LE PILLOLE 

DEL  8  NOVEMBRE