lunedì 13 gennaio 2020

Sigep, Molino Pasini ospita un pastry chef al giorno

Sigep, Molino Pasini
ospita un pastry 

chef al giorno


In occasione della prossima edizione della più importante fiera italiana dedicata alla pasticceria in programma a Rimini (18-22 gennaio), le novità del marchio sono numerose e tutte da scoprire.

L’obiettivo del 2020 del Molino è celebrare la farina in ogni sua declinazione, riportandola al centro del dialogo tra grandi professionisti e grandi aziende. La prima occasione per farlo è proprio questo imperdibile appuntamento a Rimini, che vedrà sfilare nomi importanti e tante esperienze di condivisione, nel segno del dolce.

Le farine di Molino Pasini protagoniste a Sigep (Sigep, Molino PasiniOspita un pastry chef al giorno)
Le farine di Molino Pasini protagoniste a Sigep
Lo stand Molino Pasini, allestito da Vandersande studio sarà punto di incontro e di ritrovo per talk e appuntamenti con tanti ospiti, invitati a parlare dalla giornalista Anna Prandoni dei loro prodotti iconici e delle loro idee e prospettive per il futuro.
Il programma allo stand prevede un importante pastry chef al giorno come ospite, che sarà presente in due momenti nell’arco della giornata - alle 11 ed alle 15.30 - e porterà un suo prodotto iconico di pasticceria che sarà offerto a tutti i clienti, distributori e professionisti che visiteranno lo spazio Molino Pasini nella giornata a lui dedicata.
In programma:

Sabato 18 gennaio: Alessandro Bertuzzi, dimostratore di Molino Pasini e campione italiano di pasticceria
Ore 11: La «Pasticceria Circolare non sfogliata» da Prima Colazione. Rocherina: Brioche Italiana alle Nocciole.
Ore 15.30: La «Pasticceria Circolare: Farino Cultura» il Percorso Tecnico della farina. Il Frollino Primitivo Torrefatto.

Domenica 19 gennaio: Andrea Tortora
Ore 11: Il panettone secondo Andrea Tortora
Ore 15.30: La merenda di Andrea Tortora

Lunedì 20 gennaio: Gianluca Fusto
Ore 11: Vivere la farina con occhi diversi, unendo profili aromatici differenti per creare armonie inconsuete. Una “colazione alternativa” abbinerà elementi dolci e salati.
Ore 15.30: Il grano in tutte le sue forme: dalla spiga fino alla farina, il grande viaggio del cereale per eccellenza.

Martedì 21 gennaio: Fabrizio Fiorani
Ore 11: Presentazione del nuovo libro “Avanguardia”
Ore 15.30: Conversazione sospesa: Il biscotto senza gravità, realizzato da Fiorani per Molino Pasini con Francesco Mattucci di Kitchen Suspension

Martedì 21 gennaio alle 17.00 Giambattista Montanari presenterà il suo nuovo libro, “Omnia Fermenta”, edito da Chiriotti Editore: questo volume segue il suo pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata, che ha vinto il premio come miglior libro professionale di pasticceria nel mondo.

 Alessandro Bertuzzi, Gianluca Fusto, Fabrizio Fiorani, Andrea Tortora (Sigep, Molino PasiniOspita un pastry chef al giorno)
Alessandro Bertuzzi, Gianluca Fusto, Fabrizio Fiorani, Andrea Tortora

Il Sigep sarà anche l’occasione per presentare la nuova uscita del Mugnaio magazine cartaceo, interamente dedicato alla fiera, con un approfondimento su Rimini, e quattro monografie dedicate ai pastry chef legati a Molino Pasini.
Allo stand ci sarà inoltre modo di scoprire il nuovo podcast dedicato alla farina, l’ultimo episodio della serie Il Mugnaio che ha visto numerosi protagonisti susseguirsi ai microfoni, in questa innovativa modalità comunicativa, per raccontare il presente e il futuro dell’arte bianca.

Rimini sarà infine il luogo del lancio delle novità di Molino Pasini per il 2020: la nuovissima Frozen, farina per pasticceria dall’elevata stabilità, che consente una perfetta tenuta del prodotto per tutti i professionisti che impiegano la tecnica del freddo, per una lievitazione lenta e graduale in ambiente climatizzato, che mantiene intatte le caratteristiche e consente un risultato finale perfetto.

Molino Pasini presenta a Sigep anche la Linea Elementi, una gamma completa di semilavorati dedicati alla Panificazione e Pizzeria, che presenta un nuovo look, accattivante e moderno, e si arricchisce di nuove interessanti referenze.
Innumerevoli dunque le possibilità di scoprire il mondo Pasini 2020: lo stando è al Pad. D5, Stand 147.
italiaatavola
Per informazioni: www.molinopasini.com
© Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento