ABelluno è già tutto pronto per la terza edizione di Pizza Fest, in programma mercoledì 10 settembre negli spazi della pizzeria La Fenice di via Ippolito Caffi. Per una sera il locale di Angelo Di Lieto diventerà un grande palcoscenico all'aperto con degustazioni, musica dal vivo, birre artigianali e ospiti arrivati da diverse parti d'Italia. Dopo il successo delle prime due edizioni, l'evento ideato dal patron de La Fenice, già premiata con i Due Spicchi del Gambero Rosso, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per chi ama la pizza in tutte le sue declinazioni.
La visione di Di Lieto, la nascita di Pizza Fest e gli ospiti
Angelo Di Lieto, insieme alla moglie Erika D'Amato, porta avanti a Belluno una visione di pizza che intreccia radici amalfitane, contaminazioni alpine e un'attenzione costante alla ricerca su impasti e materie prime. La sua celebre “Nuvola”, la pizza in pala leggera e croccante che lo ha reso noto ben oltre i confini cittadini, nasce proprio da questo lavoro di sperimentazione e cura. Con Pizza Fest ha voluto creare un momento di incontro e condivisione, aperto a tutti, capace di portare a Belluno pizzaioli di fama nazionale e di trasformare per una sera La Fenice in un polo di gusto e convivialità.
Accanto a lui, in questa terza edizione, arriveranno tre ospiti d'eccezione. Il primo è Mario Cipriano, pizzaiolo di origine partenopea e già Tre Spicchi Gambero Rosso, che a dicembre 2024 ha inaugurato la sua Pizzeria Cipriano a Firenze, conquistando la città con impasti digeribili e ingredienti selezionati e reinterpretando la tradizionale pizza napoletana secondo il gusto toscano. Poi ci sarà Mattia Cicerone, giovane lievitista Due Spicchi Gambero Rosso, che ha trasformato un'antica segheria a Salò sul lago di Garda in Roco's Lab, un laboratorio contemporaneo dove sperimenta impasti a lievitazione spontanea senza lieviti aggiunti, tra estetica industriale e sapore genuino. Completa il trio Gianni Dodaj, pizzaiolo di origini albanesi e patron insieme alla sorella Giulia della Pizzeria e Focacceria Fantasy (Due Rotelle Gambero Rosso) e del Dodaj's Bakery Cafè a San Donà di Piave, maestro della pizza in pala alla romana grazie a una lunga esperienza tra forni italiani ed europei e a una passione mai venuta meno.
Degustazioni e birre artigianali
Il pubblico potrà assaggiare le diverse creazioni dei pizzaioli, realizzate per l'occasione con impasti e topping che raccontano identità e ricerca, accompagnate dalle birre artigianali del birrificio veronese Birra Mastino, che per ogni pizza proporrà un abbinamento studiato ad hoc.
Sarà così possibile scoprire combinazioni inedite tra lievitati e birre, in un percorso pensato per valorizzare entrambi. La serata inizierà alle 19:00, con ingresso libero, e tra degustazioni, musica dal vivo e momenti di festa Pizza Fest confermerà la sua vocazione: trasformare Belluno in un luogo di incontro e sperimentazione, dove la pizza diventa un linguaggio universale capace di unire gusto e socialità.
La storia de La Fenice
Vale la pena ricordare che La Fenice nasce dal sogno di Angelo Di Lieto e di Erika D'Amato di portare un assaggio della Costiera amalfitana nella loro nuova casa bellunese. Nel 2007 Angelo rileva uno storico locale della città e lo trasforma nella sua pizzeria, unendo la ricerca sulla digeribilità degli impasti alla selezione di eccellenze del Nord e Sud Italia. Nel 2021 La Fenice cambia sede e rinasce nel complesso di Palazzo Campedel, dove i colori delle maioliche di Vietri incontrano il calore del legno di montagna.
Già premiata con i 2 spicchi della Guida Gambero Rosso, La Fenice si è aggiudicata anche il riconoscimento di Pizzeria delle Venezie, conferito dalla guida Venezie a Tavola.
Nessun commento:
Posta un commento