Dal 1 al 7 settembre 2025, Bologna diventa il centro della settimana plant-based più attesa dell’anno. FunnyWeek coinvolge dieci locali con menu 100% vegetali, in attesa del FunnyDay, il festival-evento gratuito in programma il 7 settembre al DumBO, firmato da Funny Veg, realtà specializzata nella comunicazione legata all’alimentazione vegetale.
FunnyWeek: 10 ristoranti con menu 100% vegetali
Per sette giorni, dieci ristoranti selezionati a Bologna e provincia propongono un’offerta completamente vegetale, ideata in collaborazione con la FunnyVeg Academy. Ogni menu è arricchito da ingredienti di qualità, forniti dai brand partner: The Bridge, Vivera, Vegamo, planted. e AltroFood.
L’obiettivo è valorizzare una cucina vegetale creativa, gustosa e accessibile, capace di conquistare ogni palato, anche il più scettico.
I locali protagonisti della FunnyWeek:
- Blue Hush - Via San Rocco 5d, Bologna
- BoloPark - Via della Certosa, Bologna
- Guero - Via Goito 9/2, Bologna
- La Drogheria delle Api - Via degli Orti 23e, Bologna
- La Svolta - Cucina di Ragione - Via Nosadella 35a, Bologna
- L’Ortica - Via Mascarella 26, Bologna
- MezzoPieno - Crespellano, Valsamoggia (Bo)
- Nasty Burger Club - Via Saragozza 55A, Bologna
- The Rocker Inn - Via San Felice 77/a, Bologna
- Zazie - Casalecchio di Reno (Bo)
FunnyDay: il 7 settembre Bologna celebra il gusto plant-based
Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 22:00, il DumBO di Bologna ospita il FunnyDay, un evento aperto a tutti, con ingresso gratuito. Una giornata dedicata alla cucina vegetale, tra showcooking, degustazioni, musica e aree tematiche.
Tre aree per un'esperienza completa:
- Cooking show sul palco centrale, con chef, nutrizionisti e docenti della FunnyVeg Academy.
- Area expo con stand, prodotti vegetali, cosmetici sostenibili e degustazioni.
- Food truck zone con street food, dolci plant-based, colazioni e aperitivi accompagnati da DJ set.
Il programma dei cooking show sul palco centrale
Durante il FunnyDay, il palco centrale ospita una ricca serie di show cooking dal vivo, workshop e incontri con professionisti del settore:
- 11:00 - Apertura ufficiale
- 11:30 - Healthy brunch con Paola Castellani e Giada Guidi (REFOOD)
- 12:30 - Fermentazione e miso homemade con Davide Belli (Kekoji)
- 13:30 - Cucina etnica con Simona Zambetti
- 14:30 - Essiccazione e autoproduzione con Chef Dalicandro
- 15:30 - Specialità siciliane in versione vegan con Giulia Giunta
- 16:30 - Tecniche di impiattamento gourmet con Marta Navarrini
- 17:30 - Essiccazione e creatività in cucina con Tauro Essiccatori
- 18:30 - Food pairing tra vini naturali e formaggi vegetali con Massimiliano Morengo (In Vino Vegan) e Fattoria della Mandorla
Area expo e food truck: shopping e street food vegetale
Nell’area espositiva spazio a realtà artigianali e brand del settore vegetale: formaggi alternativi, fermentati, dolci, vini e birre artigianali, oltre a cosmetici solidi e articoli ecologici. La zona food truck offre un’ampia proposta di street food plant-based, con colazioni, smoothie, cappuccini vegetali (by The Bridge Barista), dolci Hoplà Idee Veg, e degustazioni gratuite firmate planted., Vivera e Vegamo, il tutto accompagnato da DJ set e aperitivi serali.
Una settimana per scoprire il gusto della sostenibilità
La FunnyWeek e il FunnyDay rappresentano un’occasione per conoscere da vicino la cucina vegetale, in un contesto inclusivo e stimolante, rivolto a famiglie, food lover, curiosi e professionisti del settore. Un invito a esplorare un’alimentazione consapevole, dove gusto e attenzione all’ambiente convivono.
Nessun commento:
Posta un commento