lunedì 25 agosto 2025

Emergenza in mare per la Msc in avaria al largo di Ponza

 

Emergenza in mare 

per la Msc World Europa: 

in avaria al largo di Ponza

La nave da crociera World Europa di Msc ha subito un guasto elettrico al largo di Ponza con oltre 8.500 persone a bordo. Dopo l'intervento tecnico, l'imbarcazione ha ripreso la navigazione verso Napoli [...]


La nave da crociera World Europa della compagnia Msc ha riportato un guasto elettrico ai motori mentre si trovava a circa 8 miglia nautiche dall’isola di Ponza nella mattinata di lunedì 25 agosto. A bordo ci sono 6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio, per un totale di oltre 8.500 persone. La nave è ripartita nel primo pomeriggio con sistema di propulsione parzialmente ripristinato ed è diretta verso Napoli. Lo ha comunicato la compagnia, precisando che una verifica tecnica più approfondita sarà effettuata una volta raggiunto lo scalo. La Msc ha inoltre rassicurato che tutti i servizi a bordo sono regolarmente operativi e che non vi sono condizioni tali da compromettere la sicurezza di ospiti ed equipaggio.

croceira

Avaria al largo di Ponza per la nave da crociera World Europa della compagnia Msc

Alle 07.25 l’equipaggio ha comunicato al Centro nazionale di coordinamento del Soccorso marittimo l’anomalia tecnica. La Guardia Costiera ha precisato che la situazione «è tranquilla e sotto controllo», con i servizi essenziali garantiti dai generatori di bordo.

Per supportare l’unità, sono stati inviati due rimorchiatori dai porti di Napoli e Gioia Tauro, con l’obiettivo di scortare la nave in sicurezza verso il porto di Napoli. Contestualmente, tecnici specializzati di Msc stanno raggiungendo l’imbarcazione per verificare le condizioni dell’impianto e procedere alle riparazioni, cosa poi avvenuta permettendo la ripresa della navigazione verso Napoli.

A scopo precauzionale, erao state inviate anche le motovedette CP 308 da Ponza e CP 280 da Napoli, oltre a un sorvolo con elicottero AW 139 «Nemo» della Guardia Costiera. Il coordinamento è seguito dal Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Civitavecchia, che monitora costantemente la posizione della nave.

Una nave simbolo della nuova generazione Msc

La World Europa rappresenta una delle unità di punta della flotta Msc. Costruita dai cantieri Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire (Francia), è stata varata nel 2021 e ha iniziato il servizio nel dicembre 2022, dopo essere stata utilizzata come nave-hotel a Doha durante i Mondiali di calcio.

Registrata a La Valletta, la nave ha una stazza lorda di 215.863 tonnellate, una lunghezza di 333 metri e 20 ponti che ospitano oltre 2.600 cabine. Il valore dell’investimento si aggira intorno a 1 miliardo di euro.

La World Europa è alimentata da 5 motori a doppia alimentazione in grado di funzionare sia con Gas naturale liquefatto (Gnl) che con gasolio marino a basso tenore di zolfo. È dotata di un sistema di riduzione catalitica che abbatte le emissioni di ossidi di azoto del 90%.

Particolarmente rilevante è la presenza di una cella a combustibile alimentata a Gnl, la prima installata a bordo di una nave da crociera. Questo sistema consente di produrre energia elettrica e calore riducendo del 30% le emissioni di gas serra rispetto a navi tradizionali alimentate a Gnl. La nave integra inoltre un sistema di riduzione del rumore subacqueo per minimizzare l’impatto sulla fauna marina.

Secondo la Guardia Costiera, le condizioni meteomarine sono favorevoli e non si registrano criticità per i passeggeri. Le operazioni di assistenza e traino verso Napoli proseguiranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di riportare la nave in porto in totale sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento