domenica 24 agosto 2025

Salento, un resort regala la vacanza alla famiglia milanese con 10 figli

 

Salento, un resort 

regala la vacanza 

alla famiglia milanese 

con dieci figli

Un resort del Salento ha offerto una vacanza gratuita alla famiglia Grillo, dieci fratelli cresciuti a Milano. L’iniziativa di Attilio Caroli Caputo apre il dibattito sul calo delle nascite e sul sostegno alle famiglie numerose

Un resort ecologico con vista sul mare del Salento ha deciso di aprire le porte a una famiglia speciale: i dieci fratelli Grillo, cresciuti a Milano. L'iniziativa è di Attilio Caroli Caputo, direttore dei Caroli Hotels, che ha letto la loro storia sul Corriere della Sera e non ha esitato. «Voglio conoscerli. Li invito in vacanza come nostri ospiti, a settembre o quando vorranno», ha dichiarato. «Ho quattro figli anche io, so cosa significa organizzare la vita di una famiglia numerosa, e questo è un piccolo modo per dire grazie».

Il significato del gesto

Non è la prima volta che l'albergatore riserva attenzioni alle famiglie numerose. «Faccio parte dell'associazione Famiglie numerose - racconta - e spesso abbiamo ospitato gruppi di bambini e ragazzi, fratelli tra loro. In questo caso ci ha colpito la forza e la creatività con cui Paolo e Francesca portano avanti la loro scelta». Un gesto che assume valore simbolico: non solo un dono privato, ma un segnale che «ogni nascita è un dono per la società», come ha sottolineato Caroli Caputo.

Salento, un resort regala la vacanza alla famiglia milanese con dieci figli

Attilio Caroli Caputo, direttore dei Caroli Hotels

L'offerta di una vacanza non è soltanto ospitalità: è un modo per sottolineare che la natalità riguarda l'intera collettività. «In Salento li tratteremo come se fossero i nostri - promette Caroli Caputo -. Il calo delle nascite riguarda la responsabilità di tutti». I fratelli Grillo, dai più grandi già al lavoro o all'università, fino alla più piccola pronta a iniziare le scuole medie, dovranno coordinarsi per trovare una data. Ma il mare del Salento li aspetta, senza turni e carrelli della spesa, almeno per qualche giorno.

La famiglia Grillo

Una foto intorno al tavolo di cucina, dieci volti dai 28 agli 11 anni, ha suscitato una forte risposta di solidarietà. Molti lettori del Corsera hanno scritto offrendo aiuti, vestiti o altre forme di sostegno. La madre, Francesca Piol, ginecologa, descrive la quotidianità con ironia: «I turni per apparecchiare, la spesa come un'operazione militare, la cucina che sembra Hiroshima se non si rispettano le regole». Dietro l'umorismo resta la realtà di un'organizzazione complessa, con costi stimati oltre i mille euro al mese per ciascun figlio. Il padre, Paolo Grillo, medico del lavoro, sottolinea l'importanza di affrontare le spese giorno per giorno, senza lasciarsi scoraggiare a priori. Una strategia che non tutte le famiglie possono permettersi.

Nessun commento:

Posta un commento