Boem, la bevanda
di Fedez e Lazza raddoppia
le perdite: nel 2024
bilancio in rosso
Il 2024 è stato un anno complesso per Fedez anche sul fronte imprenditoriale: la bevanda alcolica leggera Boem ha registrato un calo di fatturato e perdite in aumento. Il 2025 segna segnali di ripresa e apertura ai mercati esteri [...]
Il marchio Boem, hard seltzer nato nel 2023 dalla collaborazione tra Fedez, il rapper Lazza e gli imprenditori Camillo Bernabei e Leonardo Maria Del Vecchio, ha vissuto un 2024 in salita. Secondo i dati depositati alla Camera di commercio di Milano, il fatturato è sceso a 369.715 euro, in calo rispetto ai 397.573 euro del 2023, mentre le perdite hanno raggiunto 3,13 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Il risultato ha assorbito gran parte del capitale versato, lasciando in riserva sovrapprezzo azioni poco più di 438 mila euro. Una dinamica che ha messo in discussione le ambizioni iniziali di crescita rapida del marchio.
Boem, le prospettive del 2025
Nonostante le difficoltà, dal CdA trapelano segnali incoraggianti. Annamaria Berrinzaghi, madre di Fedez e presidente del consiglio di amministrazione, ha dichiarato: «I primi mesi del 2025 stanno già mostrando un’inversione di tendenza». La crescita sarebbe legata all’introduzione di due nuovi gusti e al potenziamento della rete distributiva: nel secondo trimestre le vendite del canale off trade hanno raggiunto l’intero volume del 2024, mentre l’on trade ha segnato un incremento del +105% rispetto all’anno precedente.
Nel 2025, Boem ha inoltre avviato un percorso di espansione internazionale. «Sono attualmente in fase avanzata di definizione accordi distributivi con controparti in Finlandia e nel Regno Unito, con l’obiettivo di avviare la commercializzazione del brand Boem in tali mercati entro l’anno», ha aggiunto Berrinzaghi.
Nessun commento:
Posta un commento