domenica 17 agosto 2025

Un birrificio a Conegliano ogni 2 settimane crea una nuova ricetta

 

C'è un birrificio a Conegliano 

che ogni due settimane 

crea una nuova ricetta

A Conegliano, nel cuore delle colline del Prosecco, il birrificio LZO rinnova il concetto di birra artigianale: una produzione agricola a km0 e una nuova ricetta ogni due settimane raccontano l'anima più creativa del Veneto

    

Nata nel cuore del Prosecco, LZO è una realtà creativa e indipendente che porta avanti la rivoluzione delle birre artigianali. Dal 2016 esplora gusti, ingredienti e grafica con uno stile libero e sorprendente.

C'è un birrificio a Conegliano che ogni due settimane crea una nuova ricetta

Il Birrificio LZO

Una doppia anima: tra “Regular” e “Drop Out”

Il catalogo di LZO si articola su due linee principali: la “Regular, che raccoglie birre iconiche e sempre disponibili, e la “Drop Out”, un progetto sperimentale che cambia ogni due settimane. Ogni “Drop Out è una one-shot, un esercizio di libertà creativa dove nulla è replicabile, ma tutto è memorabile.

C'è un birrificio a Conegliano che ogni due settimane crea una nuova ricetta

Il titolare Jacopo Lorenzetto durante una premiazione

«Non ne basta una sola, perché ogni due settimane ne nasce una nuova. Drop Out è il nostro modo di esplorare senza rete: niente repliche. Ogni birra è un esperimento, un'idea nata da un'intuizione, da un ingrediente assaggiato per caso, da una stagione che cambia o da un ricordo. Le pensiamo per stupire, ma anche per divertirci. Alcune nascono in mezz'ora, altre dopo settimane di discussioni.  Le creiamo con frutta fresca, spezie inusuali, luppoli sperimentali. Le vestiamo con grafiche che cambiano ogni volta. E poi? E poi spariscono. One shot, e via. Non c'è un abbinamento universale, la Drop Out perfetta è quella che ti sorprende: mentre cucini con gli amici, quando esplori un gusto o quando semplicemente non te lo aspetti. È il nostro modo di restare liberi, un sorso alla volta». racconta così il progetto il titolare Jacopo Lorenzetto.

C'è un birrificio a Conegliano che ogni due settimane crea una nuova ricetta

L'impianto produttivo del birrificio LZO

Nel bicchiere arrivano idee nate da ingredienti stagionali, intuizioni estemporanee o ricordi personali. Il risultato? Birre imprevedibili, spesso realizzate con frutta fresca, spezie inusuali o luppoli sperimentali, vestite da etichette grafiche ogni volta diverse e d'impatto.

Dalle colline del Prosecco… alla libertà in lattina

Conegliano Veneto, terra storicamente vocata alla coltivazione dell'uva Glera e patria del Prosecco Docg, oggi si racconta anche attraverso le bollicine della birra. Qui nasce LZO, un birrificio agricolo che sin dal 2016 si è fatto notare per un'identità forte, indipendente e capace di distinguersi nel panorama brassicolo nazionale.

Dietro il marchio ci sono Jacopo Lorenzetto, fondatore, e Federico Basso, mastro birraio. Insieme portano avanti una produzione che nel 2024 ha superato i 3500 ettolitri, con una proposta divisa tra birre stabili e sperimentazioni continue.

Le 4 birre simbolo di LZO

  • Lager CIMA 4,8%
    Bionda, morbida, equilibrata. È la birra che ha aperto la strada al birrificio. Una lager pulita, dal profilo tradizionale ma con un'identità tutta LZO. È anche la più venduta.
  • Session Ipa HOLI 3,8%
    Leggera, profumata e senza glutine, HOLI è pensata per un bere quotidiano, con note resinose e fruttate.
  • Wee Heavy RUSTY 8%
    Ambrata, torbata e avvolgente. Un sorso caldo che ricorda caramello e frutta secca.
  • Le DROP OUT
    Ogni due settimane una birra nuova. Nessuna replica. Solo creatività liquida in lattina da 33 cl o in fusto da 25 litri.

La taproom “Sbalzo: il cuore pulsante di LZO

Il luogo perfetto per assaporare lo spirito del birrificio è Sbalzo, la taproom a Conegliano adiacente alla sede produttiva. Uno spazio che riflette l'anima di LZO: informale, colorato, conviviale, con eventi, live music e collaborazioni gastronomiche sempre nuove. Anche qui, come nelle birre, nulla è lasciato al caso.

C'è un birrificio a Conegliano che ogni due settimane crea una nuova ricetta

Il beer garden estivo di LZO (foto: Facebook)

L'agricoltura al centro

LZO è un agribirrificio: produce in proprio orzo e luppolo, valorizzando la filiera corta e l'identità del territorio. Le birre nascono così con una base agricola che si intreccia con le ispirazioni più libere del mondo craft. La distribuzione avviene attraverso canali locali selezionati e in vendita diretta sul sito ufficiale.

Via Camillo Vazzoler 30/A 31015 Conegliano (Tv)
Tel +39 0438 1960349
Lun-Sab 17:30-00:30

Nessun commento:

Posta un commento