Siamo nel cuore delle Dolomiti, a Sesto (Bz), in Alta Pusteria. Le montagne dominano incontrastate: qui la bellezza è in ogni angolo. Gli abeti circondano ogni cosa e pare che respirino allo stesso ritmo di chi arriva da queste parti. Il Caravan Park Sexten ha smesso da tempo di essere solo un campeggio: è piuttosto un villaggio di benessere diffuso, tra glamping di lusso, case sugli alberi, spa multisensoriali e ristoranti gourmet.
Qui la vista sulle vette della Meridiana di Sesto è unica. La meridiana naturale che sfrutta l’altezza delle cime delle Dolomiti sorprende: durante il giorno, il sole le illumina e permette di stimare l'ora in modo approssimativo, in base alla cima che viene colpita dai raggi solari.
Soggiorni tra natura e lusso: dalle case sugli alberi
alla spa panoramica
Al Sexten si può dormire in un lodge con sauna privata e fare la doccia sotto il legno profumato di larice. Le sistemazioni spaziano dalle suite alpine alle case sull’albero; restano anche bungalow e piazzole, attrezzate con ogni comfort. Non c’è da pensare a case sull’albero spartane: sono quattro, una in stile vintage, le altre più trendy, tutte di 35 metri quadrati a 3,5 metri di altezza e realizzate secondo i canoni della bioarchitettura. Ma si può scegliere anche il Mountain Resort Patzenfeld, hotel di lusso che lascia comunque intatto il fascino del soggiorno tra la natura e dove si può scegliere tra suite, appartamenti e chalet.
Per chi ama le escursioni e il contatto quotidiano con le montagne, gli itinerari sono lì, da scegliere, vivere, toccare, percepire. Poi, una volta tornati alla base, ci si può coccolare con tante possibilità. Un esempio? Il centro benessere a cinque stelle. Con saune, piscine interne ed esterne, vasche idromassaggio con vista sulle montagne e percorsi Kneipp, il centro benessere è pensato per chi cerca una rigenerazione profonda. Non mancano comunque aree gioco e piscine dedicate alle famiglie.
Sapori delle Dolomiti e cucina gourmet:
un viaggio tra tradizione e creatività
Per coccolarsi anche a tavola, c’è solo da scegliere, con la possibilità di diversi ristoranti, ciascuno con la sua anima ben definita. La Stube Happacher è un ambiente tradizionale in legno, dove il menu gourmet cambia a ogni stagione e molti piatti raccontano la montagna con eleganza. Disponibili menu degustazione da sei, otto e sino a dieci portate. C’è anche il menu vegetariano a sorpresa, in base al foraging della giornata: qui la natura è maestra anche a tavola.
Alla Sextner Almhütte Tavern spetta invece il cuore più conviviale del resort, perfetta per gustare piatti altoatesini, ma non solo, e vini selezionati. Tra i primi del territorio, da non perdere gli Schlutzkrapfen (noti anche come mezzelune tirolesi) fatti in casa, con burro fuso ed erba cipollina. Tra i secondi, gulasch di cervo con canederli allo speck.
Al Ristorante Patzenfeld si può iniziare invece con un aperitivo sulla terrazza panoramica per poi proseguire con cucina internazionale. Raffinata e intima la Chef’s Table: proposta di esperienza esclusiva di private dininig per 2-4 persone, con menu da sette portate e abbinamenti scelti dallo chef. Possibili anche degustazioni: speck, formaggi, pane e vini locali sono protagonisti di momenti dedicati al gusto.
© Riproduzione riservata
Nessun commento:
Posta un commento