Stanco della solita pizza?
A Pistoia trovi
il padellino napoletano
e la romana al mattarello
Luna Rossa Pizzeria a Pistoia propone pizza napoletana contemporanea, padellini e pizza romana al mattarello con farine integrali e ingredienti selezionati. Menu ricco tra antipasti, primi, secondi e dolci artigianali
Nel cuore di Pistoia, in viale Italia, Luna Rossa Pizzeria è un locale che fonde la pizza napoletana con un tocco distintivo toscano. La pizzeria nasce dall’esperienza pluridecennale di Rosario Simeoli, pizzaiolo originario di Torre del Greco (Na), e si caratterizza per una proposta che unisce radici familiari, ricerca di impasti e uso di materie prime di alta qualità.

La storia della pizzeria Luna Rossa: da Torre del Greco a Pistoia
Fondata da Rosario Simeoli, parte di una famiglia di nove fratelli pizzaioli, Luna Rossa rappresenta un progetto che ha portato in Toscana la “ruota di carro” napoletana e la pizza romana al mattarello. Dal 2018 il locale storico è stato rinnovato con una visione contemporanea, grazie anche all’ingresso del giovane socio e maitre Mario Amore.
Oggi la pizzeria conta tre sedi, mantenendo salda la propria identità tra sperimentazione e rispetto per le origini.
Il locale: ambiente accogliente e atmosfera conviviale
Con circa 60 coperti interni e 30 esterni, il locale presenta un dehors curato con piante, prato e tensostruttura, ideale per ogni stagione. Il restyling recente valorizza un ambiente conviviale, informale ma curato, dove il team giovane e appassionato garantisce un servizio attento e un’esperienza di qualità per una clientela fidelizzata e in crescita.
Pizza napoletana contemporanea, padellini e pizza romana al mattarello
La proposta di Luna Rossa Pizzeria spazia dalla pizza napoletana contemporanea a specialità come il padellino - una pizza cotta in tre modi: fritta, a vapore e al forno - fino alla pizza romana stesa al mattarello, reinterpretata per il gusto toscano. Gli impasti utilizzano farine integrali e blend con farro, segale, avena e orzo tostato, con un’attenta gestione di prefermenti in biga e idratazioni elevate per ottenere leggerezza e digeribilità.
Grande cura è riservata alla scelta delle materie prime: pomodoro San Marzano e latticini dall’azienda Nolano e Latteria Gargiulo, farine Molino Vigevano, olio extravergine Oro Caiazzo, salumi di maialino nero casertano “Opus Nera” e maialino iberico “Beher”, tonno e alici di Armatore, verdure a km 0 da produttori toscani e salsiccia campana “da giù”.
Menu ricco tra antipasti, primi, secondi e pizze speciali
Gli antipasti di Luna Rossa sono un viaggio tra sapori campani rivisitati: frittatine classiche e al tartufo, babà salato con bufala e tartare di tonno. La selezione di primi include gnocchi con crema di piselli e calamari, ziti al ragù di coniglio all’ischitana e tortelli con parmigiana bianca. Tra i secondi, la parmigiana di melanzane e il baccalà in tempura rappresentano i piatti iconici.
La carta pizze è articolata in quattro sezioni: pizza in padellino a due o tre cotture, carta delle Margherite e proposte creative. Tra le specialità in padellino, la Bentonnato e la Partenope esaltano gusti ricchi di bufala, tonno e pesto di capperi. Le pizze in tre cotture propongono combinazioni come ragù napoletano con polpette di chianina, mousse di bufala con parmigiano e basilico, e tartufo con prosciutto iberico.
La Carta delle Margherite comprende classici come la Bufala, la Margherita Dop e la Margherita Gialla con pomodorini del Piennolo. Le pizze creative includono la premiata Monaco di Agerola, vincitrice del Campionato del Mondo 2022, con pesto di rucola, crudo di Parma e provolone del Monaco.
Dolci artigianali e carta vini selezionata
Tra i dessert spiccano il semifreddo alla pastiera, il Ferrero con cuore di tiramisù e creazioni originali come il padellino all’orzo tostato con chantilly e cioccolato. La carta vini, curata dal maitre Mario Amore, propone etichette italiane e internazionali, accompagnate da birre artigianali alla spina e in bottiglia.







Nessun commento:
Posta un commento