Liberazione 80:
domani 25 luglio al Pus
con Michela Ponzani,
"La Scelta di Resistere".
|
|
Siamo giunti all'ultimo appuntamento della rassegna Liberazione 80. In questi ti mesi abbiamo attraversato la Provincia in lungo e in largo, proponendo incontri di grande qualità grazie alla partecipazione di alcuni tra i massimi esperti nazionali in materia di storia, antifascismo e Resistenza.
Lo scorso weekend si è concluso con ben 3 eventi: venerdì e domenica abbiamo portato rispettivamente a Pieve di Cadore e Fonzaso lo spettacolo teatrale sulla Resistenza scritto da Dario Fo e interpretato dal suo principale allievo, Mario Pirovano. Sabato sera, invece, abbiamo avuto l’onore di ospitare Emilio Gentile, il più autorevole storico del fascismo italiano. In totale, abbiamo coinvolto 600 persone in 3 incontri: un risultato che testimonia la forza di questo percorso.
Chiuderemo insieme questo percorso venerdì 25 luglio, il giorno in cui, 82 anni fa, Benito Mussolini veniva destituito dal Gran Consiglio del Fascismo. Una data simbolica di libertà e rinascita. Lo stesso giorno, i fratelli Cervi festeggiarono cucinando pasta per tutta Campegine. E anche noi, con quello spirito, vogliamo ritrovarci e festeggiare.
Lo faremo con un'ospite di eccezione: Michela Ponzani, storica, divulgatrice, volto noto di La7 e Rai Storia, recentemente insignita dell'onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica. Ponzani dialogherà con Enrico Bacchetti a partire dai contenuti del suo ultimo libro, riflettendo sulla "scelta di resistere”, allora e oggi. |
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento