Lego House la casa
dei mattoncini
più famosi al mondo
Ha aperto le sue porte a Billund, in Danimarca, la
città danese che ha visto nascere le famose costruzioni giocattolo.
LEGO, uno dei più grandi e famosi
produttori di giocattoli al mondo, dopo tre anni di lavori ha inaugurato a Billund la prima Lego House. Un doppione?
“No” spiega Jesper Vilstrup, general manager della nuova casa. “Qui vogliamo
ospitare la vera essenza del concept LEGO. Questo è un posto speciale dove i
fan di LEGO, le famiglie e i visitatori grandi e piccini potranno immergersi
completamente nell’universo dei mattoncini e vivere l’esperienza del gioco. Un
gioco creativo che promuove l’innovazione e stimola la creatività. L’edificio
in sé riflette quelli che sono i valori e il gioco LEGO.
I mattoncini LEGO sono
stati ben incorporati nell’architettura in modo semplice ma ingegnoso, mostrando
la creatività sistematica che sta alla base del gioco LEGO. Anche la posizione
in cui sorge l’edificio non è casuale. Billund è la città dove l’avventura LEGO
ha avuto inizio e abbiamo sempre voluto che la casa dei LEGO non fosse solo per
i turisti ma anche per i cittadini e la gente del posto”.
Era il 1958 quando un falegname di
nome Ole Kirk Kristiansen ebbe l’idea di produrre – e brevettare – i mitici
mattoncini. Oggi, l’azienda danese ne produce ogni anno la bellezza di circa 60
miliardi. Il nuovo e spettacolare complesso è un tributo al celebre mattoncino
di plastica colorata. Una strategia di rilancio, viste le difficoltà che
l’azienda sta attraversando, dopo aver annunciato, a inizio settembre, un
taglio dell’8% della forza lavoro in tutto il mondo.
Cosa troveranno i visitatori nella
nuova “Casa dei mattoncini” di Billund? Spazi espositivi, un museo dove sarà
possibile toccare con mano la storia dei Lego, una piazza pubblica di 2.000
metri quadrati, diversi terrazzi all’aperto, una galleria con i capolavori
realizzati dai fan, tre ristoranti (in uno dei quali si potranno ordinare
mattoncini Lego serviti da robot), un gigantesco negozio, ma soprattutto tante
zone dedicate esclusivamente ai giochi.

Pensata per i più piccoli, con la
capacità di affascinare anche i più grandi, la “Lego House” si sviluppa su una
superficie di 12.000 metri quadrati.

La casa dei LEGO include sia
attrazioni a pagamento, sia esperienze e spazi aperti al pubblico, come la LEGO
Square, una grande piazza posta al centro, concepita come luogo di incontro per
visitatori e non. Gli ospiti potranno inoltre giocare liberamente sulle
terrazze all’aperto, esplorare il LEGO Store e concedersi un’esperienza gourmet
in uno dei 3 ristoranti presenti.
La struttura si propone come una
nuova, pulsante attrattiva per i turisti provenienti da tutto il mondo: le
previsioni parlano di almeno 250 mila visitatori attesi annualmente.
Nessun commento:
Posta un commento