PROVERBIO ed SMS IN RIMA
DEL 7 APRILEdomenica 6 aprile 2025
L'impatto reale dei dazi di Trump
Formaggi, vino e olio
in Usa: l'impatto reale dei dazi di Trump
Con i dazi fino al 40% su formaggi, il +20% su olio e conserve, e un possibile crollo dell'export vinicolo (due miliardi di euro solo verso gli Usa), le nuove tariffe volute da Trump colpiscono prodotti simbolo del made in Italy. A rischio circa otto miliardi di export agroalimentare italiano e decenni di riconoscibilità in tutto il mondo
convivium2000.blogspot.com: NUOVO RECORD 32.300 post!
convivium2000.blogspot.com:
NUOVO RECORD
32.300 post!
OLTRE 1 MILIONE DI FOLLOVERS
VINITALY DALLA CREATIVITÀ ALL’INNOVAZIONE
VINITALY DALLA CREATIVITÀ
ALL’INNOVAZIONE,
IL PACKAGING DIVENTA
CULTURA DI PRODOTTO
Verona, 6 aprile 2025 – È stato un vero omaggio alla creatività applicata al mondo del vino, dei distillati, dell’olio EVO e delle birre artigianali il Gala del Vinitaly Design Award 2025, ospitato ieri sera nel Teatro Ristori di Verona. Il premio, promosso da Veronafiere, ha riconosciuto l’eccellenza del packaging design in un evento denso di visione, talento e cultura di progetto.
sabato 5 aprile 2025
Trump:,venga in Italia e riscopra la felicità
Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità
Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi. Tra riflessioni storiche, geopolitiche ed economiche, ecco le conseguenze delle nuove tariffe, il loro impatto sul mercato e un favore paradossale ai produttori italiani
«Gli americani non rinunceranno al vino italiano»
Dazi Usa, la speranza: «Gli americani
non rinunceranno
al vino italiano»
L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamentoe si dicono certe che i consumatori degli Stati Uniti non si priveranno del vino italiano. Ecco l'opinione di Pasqua, Tua Rita, Planeta, Mazzei, Casadei, Abbazia di Novacella e Italia del Gusto
in Italia è (super) boom di ricerche locali su Google
Ristoranti e pizzerie:
in Italia è (super) boom di ricerche locali
su Google
Le ricerche su Google con parole chiave come “vicino a me” e “aperto adesso” superano il mezzo milione al mese in Italia, con picchi di crescita fino al +1050%. Un trend che sta rivoluzionando le abitudini dei consumatori e spinge le attività a curare la propria visibilità online. Tra le query più frequenti anche i supermercati
venerdì 4 aprile 2025
L’ENOGASTROLOGIA PER L’ARIETE GENUINITA’ E OPULENZA
L’ENOGASTROLOGIA
GENUINITA’ E OPULENZA
Con L’equinozio di primavera, cioè il giorno in cui
In Sicilia apre “Pensiero”
In Sicilia apre “Pensiero”,
il ristorante dove il conto
lo decidono i primi clienti
Nei primi tre giorni di apertura, il prezzo lo stabilisce chi si siede a tavola. Nessun menu con cifre prestabilite, ma una valutazione libera dell'esperienza gastronomica offerta da Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta
giovedì 3 aprile 2025
DAZI, VINITALY:OLTRE 3MILA BUYER USA A VERONA
DAZI, VINITALY: CONFERMATI
OLTRE 3MILA BUYER
AMERICANI A VERONA
CARPINETO:ATTUALITA’ DEL MONDO DEL VINO DAZI E UVI CONSUMI
CARPINETO:ATTUALITA’
DEL MONDO DEL VINO
DAZI E NUOVI CONSUMI
Tra le misure per rispondere: “diversificazione dei mercati e supporto ai nostri corrispondenti oltre Oceano, e non solo, e che incontreremo a Verona fin dal primo giorno a Opera Wine”
Recensioni false, passo avanti sulla regolamentazione
Recensioni false, passo avanti sulla regolamentazione: stretta del governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo Disegno di legge annuale per le Pmi, con una stretta sulle recensioni false online: una misura necessaria e attesa da tempo, con Italia a Tavola da sempre in prima linea e con la Fipe che esprime soddisfazione. Nel dl anche norme per la moda, incentivi alle imprese e staffetta generazionale. Ora si attende la ratifica del Parlamento
Vinitaly, Caner: “Dati positivi per la vendemmia 2024,
|
mercoledì 2 aprile 2025
Affitti brevi, è il caos: il Cin non decolla
Affitti brevi, è il caos: il Cin non decolla e l'abusivismo dilaga
Per ora il provvedimento del Governo è un fallimento che crea solo nuovi problemi ai Comuni alle prese con overtourism e crisi abitativa. Le istituzioni locali provano a contrastare l’abusivismo con alcune misure, come la rimozione di key box e controlli sul Codice identificativo nazionale che però nell'ultimo mese ha visto la regolarizzazione di circa 30mila strutture, con un incremento inferiore al 2%
Vinitaly il legame tra vino e Olimpiadi 2026
|
Giubileo, niente boom di turisti
Giubileo, niente boom
di turisti. E a crescere sono solo gli affitti brevi
Il Giubileo 2025 non ha portato sinora l'afflusso di turisti atteso: hotel e ristoranti registrano numeri simili al 2024, mentre il mercato degli affitti brevi cresce e si teme un “effetto Parigi”. La Quaresima, però, potrebbe attirare nuovi pellegrini e dopo l'aggravarsi delle condizioni di salute del Santo Padre c'è già stata una crescita delle prenotazioni
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY |
|
Iscriviti a:
Post (Atom)