VINO: PROVERBIO

![]() |
Hannes Berger, ceo di Dr. Schär |
POSTALMARKET
TORNA IN EDICOLA
CON BENEDETTA PARODI
Alla 63a MIG protagonista
l’internazionalità del “Dolce freddo”:
dal progetto “GelatoN the road”
alla collaborazione con Sirha Budapest
Il gelato artigianale parla diverse lingue. Anzi, è sempre più internazionale. Lo dimostrano alcune iniziative presentate oggi a Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della Mig.
AL VIA L’EDIZIONE 2024
DEL GELATO DAY
IL BELGIO SCEGLIE
IL GUSTO DELL’ANNO:
GAUFRE DE LIÈGE
C'era una volta il Novello...
dall'altare alla polvere
Longarone Fiere:
tra cucina e innovazione:
inaugurata la 63. MigFari puntati sulla formazione, sulla scienza e sulla salute Ospite d’eccezione Gianfranco Vissani
Il gelato è… scienza: alla Mig 2023
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig - Mostra internazionale del gelato artigianale, di scena a Longarone Fiere Dolomiti dal 26 al 29 novembre - apre le porte alla scienza.
DIMMI QUANDO SEI NATO:
Imprenditoria, innovazione, futuro.
Il mondo del gelato artigianale
si dà appuntamento alla MIG
Longarone Fiere DolomitiDal 26 al 29 novembre la Mig 2023, sotto i riflettori la dimensione dell’imprenditore-gelatiere
Ci saranno anche i concorsi storici, come la Coppa d’Oro quest’anno dedicata al cioccolato
fondente