sabato 18 ottobre 2025

PROVERBIO (O DETTO) ed SMS in rima DEL 19 OTTOBRE

 PROVERBIO (O DETTO) 

ed SMS in rima 

DEL  19 OTTOBRE



Perché è importante mangiare cibi di stagione?

 

Perché è importante 

mangiare cibi di stagione? 

Lo spiega una nutrizionista

Scegliere gli alimenti freschi nel loro naturale periodo di maturazione favorisce una dieta più ricca e varia, sostiene l'ambiente e aiuta a riscoprire il legame con il territorio e i suoi cicli vitali

DIMMI QUANDO SEI NATO: OGGI 19 OTTOBRE

 DIMMI QUANDO SEI NATO:  OGGI 19 OTTOBRE


Dimmi quando sei nato e... ti dirò chi sei! Un buon astrologo...

Fivi riscrive il rapporto tra vino e consumatore

 

Dal mercato alla tavola: così Fivi riscrive il rapporto tra vino e consumatore

Il mercato dei Vignaioli Indipendenti Fivi si conferma fra gli appuntamenti più importanti del vino italiano. La presidente Rita Babini racconta come trasparenza, fiducia e filiera diretta siano oggi le basi su cui costruire il futuro del comparto, tra nuove tendenze, rapporto con la ristorazione e tutela del vignaiolo come custode del territorio

Come abbinare correttamente un'acqua a un piatto

Ecco come abbinare correttamente un'acqua a un piatto

Da sottili sfumature a contrasti sorprendenti: pH, residuo fisso e proprietà organolettiche dell'acqua si rivelano centrali sulla tavola gastronomica. I trend parlano chiaro e l'acqua è sempre più protagonista. Le differenze possono essere sì impalpabili ma anche cruciali, in grado di trasformare ogni sorso in un'esperienza che può variare da dolce a salata e da piatta a frizzante

Uova, olio evo e cacao: le ultime del mercato

 

Uova, olio evo e cacao: 

le ultime sull’andamento 

del mercato

Le analisi di Areté fotografano un autunno in chiaroscuro per il mercato agrifood europeo: le uova continuano a rincarare, l’olio prova a stabilizzarsi e il cacao frena dopo la corsa record degli ultimi anni

Il gin ha radici italiane

 

Il gin ha radici italiane: molto prima di Londra e Amsterdam c'era Salerno


La storia del gin non inizia tra gli alambicchi olandesi né nelle distillerie inglesi, ma sulle coste del Mediterraneo. A Salerno, già nell'XI secolo, i monaci miscelavano ginepro e vino in una bevanda curativa. Una pagina spesso dimenticata che riporta l'Italia al centro della genealogia di uno dei distillati più amati nel mondo

Contratti pirata, anche Mattarella scende in campo

 

Contratti pirata, 

mina vagante 

per turismo 

e ristorazione: 

anche Mattarella 

scende in campo

Il presidente Mattarella ha denunciato le crescenti disuguaglianze salariali e la diffusione dei contratti pirata nel comparto turistico, evidenziando come il dumping contrattuale riduca i diritti dei lavoratori, generi concorrenza sleale e penalizzi imprese virtuose. La Fipe propone strumenti pratici per contrastare queste pratiche e tutelare salari, dignità e professionalità

LE PILLOLE DEL 19 OTTOBRE

 LE PILLOLE

DEL 19 OTTOBRE