mercoledì 24 aprile 2019

Agnello italiano, col giusto prezzo si aiutano economia e territorio

Agnello italiano, 

col giusto prezzo 
si aiutano 

PROVERBIO (O DETTO) DEL GIORNO GIOVEDI' 25 APRILE

PROVERBIO (O DETTO) 
DEL GIORNO
GIOVEDI' 25 APRILE

Torna la Milano Food Week Dieci temi per il decennale

Torna la Milano 

Davide Oldani, Federico Gordini e Carlo Cracco

Food Week 
Dieci temi 

“Sapori di Primavera” Scoprire l’Aprica bella e buona

“Sapori di Primavera” 

Scoprire l’Aprica 

bella e buona



Da maggio al 7 luglio, ogni weekend, l’Associazione dei Ristoratori di Aprica e Corteno propone menu dedicati alla gastronomia locale. Un modo per promuovere le bontà e le bellezze del territorio. 

La primavera è la stagione ideale per recarsi ad Aprica (So), un luogo dove rifugiarsi per allontanarsi dal caos cittadino. Si trova nella Media Valtellina ad una altezza di 1180 mt ed offre ben 200 km di sentieri che portano oltre 2mila metri, da percorrere anche in bicicletta.

(Sapori di Primavera Scoprire l’Aprica bella e buona)

Una zona incontaminata con parchi e attrezzature, ideali per sportivi o gli amanti del relax. Perché non approfittare dei “Sapori di Primavera”, la manifestazione, proposta dall’Associazione dei Ristoratori di Aprica, che propone menu legati al territorio. Attraverso il cibo e i prodotti locali il turista può apprezzare il territorio.

Durante ogni week end da maggio al 7 luglio si potranno gustare piatti creati appositamente dai ristoranti di Aprica e Corteno. Gli chef del Ristorante Firenze, Ambrosini, Baita le Lische, Piccolo Chalet, Maison, Bistrot, Abete e Club Funivia propongono menu leggeri, a base di erbe (borragine o asparago selvatico) e aromi di fiori primaverili, come la bresaola al Pino mugo, fiori eduli, ricotta di capra locale, zuppa di ortiche, gnocchi di segale, pizzoccheri e patate di montagna.

C’è l’imbarazzo della scelta, perché i ristoranti propongono diversi menu a 35 euro, tutti accompagnati da ottimi vini della Valtellina provenienti da rinomate cantine locali. Per chi parte da Milano ha a disposizione anche il treno a un costo limitato (Ferrovia Trenord).
Emanuela Teresa Cavalca

Per informazioni: www.saporidiprimavera.it

Roma, il Papa ha donato alla Caritas un uovo da 20 chili

Roma, il Papa 

ha donato

alla Caritas 
un uovo 

da 20 chili


S

orprendente e fuori dagli schemi: Papa Bergoglio ha confermato la sua linea donando alla Caritas un uovo di cioccolato da 20 chili per festeggiare il suo onomastico (Jorge).

LE PILLOLE DEL 25 APRILE

LE PILLOLE
DEL 25  APRILE  

EnogAstrologia: UNA TAVOLA ELEGANTE PER IL GOLOSO TORO

EnogAstrologia

UNA TAVOLA ELEGANTE

PER IL GOLOSO TORO

 Maggio, secondo mese dell’anno astrologico, offre uno scenario ben diverso dal burrascoso aprile;