sabato 1 agosto 2015

CORTINA: ESTATE DA GOURMET

Estate da gourmet a Cortina

Eventi e appuntamenti per tutti i gusti

KIWI: SIMBOLO DELLA NUOVA ZELANDA

Kiwi simbolo benefico 

della Nuova Zelanda

Lo Stato fu il primo a sviluppare la coltivazione intensiva con ottimi risultati economici

PROVERBIO DEL 2 AGOSTO

PROVERBIO DEL 2 AGOSTO

 
Aboù dè pòn dé vin 
en pò arsèbbre soùn vezin. 

 (Valle d'Aosta e Piemonte)


Con del pane e con del vino
si può ricevere il proprio vicino 




UN SMS DI...VINO AL GIORNO E.. ALTRO

UN SMS DI...VINO AL GIORNO



929



LE FRAGOLE



Per le rosse fragole
io vado in fregola
Non sono favole!
Un frutto che agevola
la mia fantasia,
che mi porta via, via
sulle tue labbra rubino

È lì il mio destino!



QUESTO è UNO DEI  1000 SMS (IN RIMA) DI 160 BATTUTE, TRATTO DAL LIBRO “ In 160 battute 1000 SMS in rime libere“ (Altro Mondo editore) DI RECENTE PUBBLICAZIONE E SCRITTO DA SOSTENE SCHENA. reperibile in in Amazon, Libro Co e nelle librerie oppure http://www.altromondoeditore.com/shop/home/detail/1040  SEGUIMI ANCHE SU. convivium2000blogspot.com

EXPO: NATIONAL DAY DEL MYANMAR

A EXPO MILANO 2015 
LE CELEBRAZIONI
DEL NATIONAL DAY 

 DEL MYANMAR

Colori vivaci e danze ritmate hanno caratterizzato il National Day della Repubblica di Myanmar,

HA SUPERATO I 1700 POST CONVIVIUM2000.BLOGSPOT.COM

HA SUPERATO I 1700 POST

convivium2000.blogspot.com

Cari amici lettori (veri, virtuali e conoscenti),
da più di un anno è on line il mio blog

LE CITTA' PIù CARE D'EUROPA: VENEZIA AL TERZO POSTO

Londra e Zurigo 

città più care d’Europa 
Venezia al 3° posto: 

160 euro a camera

Venezia la terza città più cara in Europa per i turisti: +5,3% rispetto

FRODI ALIMENTARI:SEQUESTRI PER 4,4 MILIONI

Frodi alimentari:

sequestri per 4,4 milioni 
Fipe: «Esercenti vittime 

al pari dei clienti»

Oltre 640 tonnellate di prodotti sequestrati nei primi 6 mesi del 2015.

PROVERBIO DEL 1. AGOSTO

DOGAJOLO DI CARPINETO
Proberbio del 1. agosto



Piggèu e gotti 

no son mai troppi

 (Liguria)


Ragazzi e bicchieri di vino, 


non sono mai troppi