PROVERBIO (O DETTO)
ed SMS in rima
DI LUNEDI' 2 OTTOBRE
Tripadvisor e i social network della cattiveria (e della speculazione)
Quello delle recensioni online è un sistema subdolo, cattivo, che rende complicata la vita di ristoratori e albergatori. Noi di Italia a Tavola, da sempre in prima linea contro questi strumenti, ci siamo fatti delle domande: quando diventa inaccettabile questo sistema di recensioni? Quanti danni può procurare, in soldoni, una recensione, un post falso e al limite della diffamazione?
Diabete, meglio
evitare la frutta:
vero o falso?
Ecco la risposta
La frutta è ricca di zucchero, il fruttosio, che contribuisce ad alzare la glicemia nei malati di diabete, ma un consumo moderato, meglio fresca e di stagione, e con un basso indice glicemico, è certamente raccomandato
DIMMI QUANDO SEI NATO:
OGGI 2 OTTOBRE
Carenza di personale?
C'è chi forma i futuri
dipendenti a Il Cairo
Velox, gruppo che opera nelle pulizie professionali all'interno degli alberghi, ha creato una scuola di formazione in Egitto. Lì il personale viene formato per poi trasferirsi all'Hotel Muraless a Verona per un tirocinio
Il poké conquista l’Italia,
numeri in crescita
per il piatto hawaiano
Una ricerca della piattaforma Glovo mostra come la specialità pacifica stia sempre più entrando nei gusti degli italiani registrando una crescita degli ordini del 15% nell'ultimo anno, anche grazie ai social
Rientro in ufficio?
Come combattere
la tristezza
del fine vacanze
Settembre è il mese del rientro, e ora che è finito, chi è riuscito a prendersi un po' di pausa estiva dal lavoro ritorna a pieno ritmo alle sue attività - dal lavoro in ufficio, alla scuola. Ma che fatica!
L'overtourism
è un falso problema.
La vera questione
è la malagestione
della politica
Mete turistiche congestionate, piccoli crimini in crescita, prezzi che si impennano e qualità della vita dei residenti a picco. La questione non è l'aumento del numero di turisti, ma l'assenza di gestione dei flussi