martedì 23 settembre 2025

Degustazioni e alta moda a MonteNapoleone 2025

 

Degustazioni e alta moda: 

torna La Vendemmia 

di MonteNapoleone 2025

Dal 6 al 12 ottobre 2025 il Quadrilatero della Moda ospita la 16ª edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone: degustazioni d’autore, menu gourmet, eventi esclusivi e iniziative solidali tra moda, vino e alta cucina

Dal 6 al 12 ottobre 2025, Milano accoglie la nuova edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, evento ideato da MonteNapoleone District. Una settimana in cui cantine prestigiose, alta ristorazione e luxury brand internazionali si incontrano nel celebre Quadrilatero della Moda.

Degustazioni e alta moda: torna La Vendemmia di MonteNapoleone 2025

Il Quadrilatero della Moda si accende con La Vendemmia di MonteNapoleone 2025

Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, ha commentato: «Giunta alla sua 16ª edizione, La Vendemmia è ormai uno degli eventi simbolo di MonteNapoleone District: un appuntamento iconico che incarna lo spirito dell’Associazione e del Distretto, dove moda e lusso si fondono con la cultura del vivere. Unire shopping, eccellenze enogastronomiche e turismo in un contesto unico come quello del Quadrilatero significa raccontare Milano e il Made in Italy attraverso le sue espressioni più autentiche, rafforzando al contempo il posizionamento internazionale di un luogo sempre più riconosciuto come centro di esperienza, convivialità e cultura».

Degustazioni d’autore e cocktail nelle boutique

Boutique e showroom si trasformeranno in spazi esperienziali per offrire degustazioni, cocktail esclusivi e itinerari sensoriali. Il distretto si vestirà dei colori de “La Tela del Mosto”, progetto creativo del designer Vincenzo Dascanio, che riproduce le sfumature e i riflessi del vino nuovo attraverso installazioni luminose ed evocative.

Partner e collaborazioni prestigiose

La manifestazione gode del patrocinio di Confcommercio - Imprese per l’Italia e della collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con il supporto di Vontobel Wealth Management. Tra le novità, la presenza di Ferrarelle Società Benefit, acqua ufficiale dell’evento con i brand premium Electa e Maxima.

Degustazioni e alta moda: torna La Vendemmia di MonteNapoleone 2025

Le scenografie firmate da Vincenzo Dascanio evocano i colori del mosto

Casa Conte, lounge ufficiale della Vendemmia

Gli ospiti saranno accolti in Casa Conte, elegante lounge allestita a Palazzo Melzi di Cusano in Via MonteNapoleone 18, punto d’incontro raffinato per vivere l’atmosfera esclusiva della manifestazione.

Asta benefica “Italian Masters” con Christie’s

Il 7 ottobre a Palazzo Bovara si terrà l’asta “Italian Masters”, battuta da Christie’s Italia. In vendita bottiglie storiche e da collezione donate dal Comitato Grandi Cru d’Italia, con il ricavato destinato a Dynamo Camp Milano, realtà che offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini con patologie gravi o croniche.


Degustazioni d’autore tra moda e alta cucina nelle boutique di lusso

Shopping experience e degustazioni di pregio

Il 9 ottobre le boutique ospiteranno una shopping experience esclusiva con scenografie e selezioni di etichette internazionali, mentre il 10 ottobre al Four Seasons Hotel si svolgerà la degustazione “Solo per veri intenditori”, con i vini più rappresentativi dei Soci del Comitato Grandi Cru d’Italia.

I menu Vendemmia nei ristoranti di Milano

Durante la settimana, 20 ristoranti iconici di Milano proporranno il menu Vendemmia, studiato per valorizzare l’abbinamento con vini selezionati. Disponibile a pranzo (35-40 euro) e a cena (70 euro), vedrà la partecipazione di insegne prestigiose come Etereo, Finger’s Garden, Gallia Lounge and Bar, Sachi Milano e Sant Ambroeus.

Degustazioni e alta moda: torna La Vendemmia di MonteNapoleone 2025

Degustazioni e alta moda: torna La Vendemmia di MonteNapoleone 2025

La Vendemmia nelle Langhe con il Tartufo Bianco d’Alba

Dopo Milano, l’evento proseguirà nelle Langhe il 22 e 23 novembre, in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Il Castello di Roddi ospiterà una cooking class dedicata al tartufo, preceduta da una cerca simulata con trifulao e cane, per un’esperienza immersiva tra natura e sapori d’eccellenza.

Nessun commento:

Posta un commento