mercoledì 24 settembre 2025

Milano-Cortina 2026: una guida gratuita all’attività fisica

 

Milano-Cortina 2026: 

Grana Padano lancia 

una guida gratuita 

all’attività fisica

Il Consorzio Grana Padano sostiene le olimpiadi invernali con un progetto che promuove attività fisica e benessere, offrendo contenuti educativi e pratici destinati a restare patrimonio comune anche dopo i Giochi

IConsorzio Grana Padano, da sempre vicino al mondo dello sport e promotore dei suoi valori, ha scelto di supportare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. L’iniziativa mira a diffondere la cultura dell’attività fisica, valorizzando anche le proprietà nutritive del Grana Padano Dop.

Milano-Cortina 2026: Grana Padano lancia una guida gratuita all’attività fisica

Un’alimentazione equilibrata con Grana Padano DOP a supporto del benessere quotidiano

Un progetto che va oltre i Giochi

Accanto alla Fondazione Milano-Cortina 2026, il Consorzio ha scelto di contribuire alla creazione di un percorso educativo sullo sport e sull’attività fisica, destinato a restare disponibile per tutti anche dopo l’evento olimpico.

Milano-Cortina 2026: Grana Padano lancia una guida gratuita all’attività fisica

Un impegno condiviso per promuovere sport e salute

«Siamo orgogliosi di collaborare con il Consorzio Grana Padano in un progetto che diffonde i benefici dell’attività fisica nella vita quotidiana e come forma di prevenzione. L’obiettivo è lasciare un’eredità che vada oltre i Giochi, promuovendo una nuova cultura dello sport come valore per la salute di tutti.» – Diana BianchediChief of strategy, Planning and Legacy di Fondazione Milano-Cortina 2026

Attività fisica come prevenzione per la salute

Il progetto ribadisce il valore dell’attività fisica come strumento di prevenzione, insieme a un’alimentazione equilibrata. La scienza medica sottolinea come il movimento sia tra i comportamenti più efficaci per ridurre il rischio di malattie nel corso della vita.

Milano-Cortina 2026: Grana Padano lancia una guida gratuita all’attività fisica

L’attività fisica come stile di vita sano, in armonia con la natura

La nuova sezione del portale Educazione Nutrizionale Grana Padano

Sul sito ufficiale è stata creata la sezione “L’attività fisica che promuove la salute” , articolata in 13 capitoli. I contenuti spiegano motivazioni, metodi e benefici dell’attività fisica per il benessere quotidiano.

Linee guida scientifiche e contenuti pratici

I capitoli affrontano i temi della sedentarietà, dell’invecchiamento, dell’accrescimento fisiologico, proponendo esercizi semplici e costanti secondo le linee guida dell’OMS e della medicina dello sport.

Attività fisica per ogni età e condizione

La guida fornisce indicazioni pratiche per bambini, adulti, anziani, persone con patologie e persone diversamente abili. Sono inoltre presenti esercizi per prevenire disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro statico.

Milano-Cortina 2026: Grana Padano lancia una guida gratuita all’attività fisica

Lo sport come patrimonio comune per ogni fase della vita

Alcuni capitoli analizzano le differenze tra attività aerobica e anaerobica, l’allenamento con sovraccarichi, il ruolo dei muscoli, l’utilizzo dei macronutrienti, i benefici per il cuore e i rischi legati all’allenamento intenso, inclusa la morte improvvisa. Disegni e video rendono gli esercizi chiari e facilmente riproducibili.


Un’eredità di sport e salute

Con questo progetto, il Consorzio Grana Padano e la Fondazione Milano-Cortina 2026 consolidano il proprio impegno a diffondere uno stile di vita sano e attivo, dove sport, alimentazione e prevenzione diventano strumenti concreti di benessere per tutti.

Via 24 Giugno 8 25015 Desenzano del Garda (Bs)
Tel +39 030 9109811
Lun-Sab 08:30-12:30, 14:00-18:00

© Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento