A Firenze
Biennale
Enogastronomica
16-19/11/2018
Nel cuore fieristico di Firenze 4000 metri quadri espositivi dedicati alla curiosità per il vino e il cibo, birra e pizza comprese
Con la direzione artistica di Leonardo Romanelli procede a grandi passi verso l'apertura dei cancelli della Fortezza da Basso in quel di Firenze, la Biennale Enogastronomica 2018. Appuntamento in programma dal 16 al 19 novembre nella città del giglio, realizzato da Confesercenti Firenze e Fondazione Sviluppo Urbano, col contributo della Camera di Commercio fiorentina che si rinnova ogni due anni e fotografa lo stato attuale dell’enogastronomia,
Molte le novità e ancora più numerose le possibilità per soddisfare la voglia di conoscere di degustare e partecipare a incontri e seminari nell'arco dei quattro giorni di apertura della Fortezza da Basso nel quartiere fieristico storico di Firenze. Qui, appassionati, professionisti o semplici curiosi, troveranno un intero padiglione, il padiglione Arsenale con annesse Fureria e quinte del Teatrino Lorenese, per un totale di 4000 metri quadri espositivi, suddivisi per temi. Il tutto senza dover pagare nessun biglietto.
Va infatti sottolineato con gran piacere (n.d.r) che l'ingresso a Biennale è libero, così è scritto sulle pagine web della Biennale Enogastronomica, per dare,alle persone la possibilità di fruire della manifestazione più volte in un giorno o addirittura più giorni consecutivi. All'ingresso se le persone vorranno potranno acquistare un bicchiere per degustare ai banchi di assaggio, ma potranno altresì decidere di partecipare esclusivamente a una o più attività e laboratori. A brevissimo sarà attivo il gestionale on line per la prenotazione obbligatoria agli eventi.
Infoline +390555274578biennaleenogastronomica@florenceplanet.com
Orari e giorni della manifestazione::
Venerdì 16 novembre 17.00 – 24.00 - Sabato 17 novembre 11.00 – 24.00 - Domenica 18 novembre 11.00 – 24.00 - Lunedì 19 novembre 10.00 – 16.00
Nessun commento:
Posta un commento