Riconoscere (e fare) un panettone artigianale significa entrare nel merito del mestiere: saper leggere la fermentazione, capire la logica del lievito madre, dosare con rigore le materie prime, controllare umidità e tempi. È un lavoro di equilibrio e cultura tecnica, non di apparenza, dove la semplicità è il segno più alto di competenza
Dal 1° gennaio 2026 ristoranti e alberghi dovranno collegare i propri strumenti di pagamento elettronico ai registratori telematici tramite il servizio online dell’Agenzia delle Entrate: ci saranno 45 giorni per registrarli
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: +160% di turisti stranieri al Nord
A quasi 100 giorni dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, Visa registra un aumento del 160% degli arrivi internazionali, con boom di passeggeri negli aeroporti del Nord e forte attesa anche tra i residenti
Manovra 2026, caos sugli affitti brevi: l’aumento della cedolare spacca la maggioranza
Nella legge di bilancio 2026 arriva l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi dal 21% al 26%, ma solo per chi utilizza piattaforme come Airbnb e Booking. La misura, voluta dal Mef, riguarda circa il 90% degli host e punta a un gettito aggiuntivo di 102 milioni di euro. Forza Italia e Lega si oppongono, chiedendo modifiche in Parlamento per tutelare i piccoli proprietari
Per Natale 2025 torna il panettone solidale di Fondazione Airc, firmato da Loison Pasticceri e dagli chef Jre-Italia. Una nuova ricetta con olio extravergine d’oliva per sostenere la ricerca sui tumori infantili