CALICI DI STELLE A CORTINA
NEI RIFUGI DI ALTA MONTAGNA

“È proprio durante una sera in un rifugio, in compagnia di amici – afferma la veneziana Maria Botter ideatrice della manifestazione - che è nata l’idea di organizzare un evento aperto a tutti coloro che sono appassionati di vino e… della montagna e amano in particolare la Regina delle Dolomiti, quella Cortina che ormai, da anni, si sta dedicando al gusto in generale e al vino in particolare”.
“quest’anno – continua la Botter – grazie al patrocinio del Comune di Cortina e il Movimento del turismo del vino e Cortina Turismo si potrà brindare in alta quota. Un vero e proprio percorso di intrattenimento gastronomico e culturale che inizierà nel pomeriggio di sabato 10 e attraverserà le Dolomiti, coinvolgendo quattro rifugi e una malga: rifugio Averau (2416 metri),il Lgazuoi (2225 m.) il Col Drusciè (1780) e la malga Peziè (1535); quest’ultima raggiungibile anche con mezzi propri e attrezzata con laboratori creativi per i bimbi (aperta dalle 15 alle 18).
Info: botter@veneziaeventi.com
Nessun commento:
Posta un commento