In 160 battute
1000 sms
in rime libere
Ebbene, se da una parte la tecnologia ci facilita la vita, è anche vero che i metodi per comunicare, sempre più immediati e abbreviativi, rischiano di far perdere molto alla nostra lingua che, in tal senso, è di fatto in pericolo. È questo l’interrogativo iniziale che ha spinto Sòstene Schena ad avventurarsi su “Un’opera di alto spessore narrativo; ben strutturata, ottima nello stile, fortemente figurativa e penetrante”; così l’ha definita uno dei tanti recensori dell’opera.
Ed Ecco la recensione del "Tempo" di Roma:
1000 sms
in rime libere
“La lingua italiana, questa
sconosciuta?”
Ebbene, se da una parte la tecnologia ci facilita la vita, è anche vero che i metodi per comunicare, sempre più immediati e abbreviativi, rischiano di far perdere molto alla nostra lingua che, in tal senso, è di fatto in pericolo. È questo l’interrogativo iniziale che ha spinto Sòstene Schena ad avventurarsi su “Un’opera di alto spessore narrativo; ben strutturata, ottima nello stile, fortemente figurativa e penetrante”; così l’ha definita uno dei tanti recensori dell’opera.
Ed Ecco la recensione del "Tempo" di Roma:

Nessun commento:
Posta un commento