la prima edizione di Master MaÎtre
Ora anche il ‘servizio di sala’ ha una sua identità
Considerato come uno degli eventi più importanti di Tecno&Food il Concorso Master Maître - al debutto nazionale in quanto unico evento dedicato al ‘servizio di sala’ nel mondo della ristorazione - ha ottenuto il plauso sia dei concorrenti, sia dei numerosi giurati in rappresentanza di varie categorie del settore professionale: dall’ospitalità alle Associazioni di categoria, dal giornalismo al mondo degli chef.
La sfida unica tra i giovani aspiranti Responsabili di Sala, individuati attraverso una selezione che ha
coinvolto i più qualificati Istituti Alberghieri italiani (8 team in semifinale e 4 in finale).


1° Concorso Master Maitre:
1. Istituto Carlo Porta, Milano (team: Macario Nicolò, Ceccarelli Selene, Pasculli Alice)
2. Ist. Stringher, Udine (team: Angelini Emanuele, Matviyiv Nazary, Bassutti Chiara
3. Ist. Scappi, Castel San Pietro Terme (Bo) (team: Piazza Andrea, Sansone Mattia, Martignani
Vanessa).“Con questo evento che è stato apprezzato anche dal pubblico – sottolinea Giulio Biasion, direttore delperiodico L’Albergo e coordinatore di Master Maître – abbiamo dimostrato che anche la ‘sala’ può fare spettacolo ed essere appetibile a livello mediatico, proprio come già succede con la cucina. Comunicare questo settore e aumentare la sua visibilità significa anche contribuire alla sua crescita: se i giovani si dedicheranno con quella professionalità che già abbiamo riscontrato le prospettive per il futuro sono buone. Siamo certi che preparazione, professionalità e successo di un ristorante sono dati in gran parte da un buon servizio e questo il pubblico lo percepisce”.
Info: www.tecnoefood.it/ - www.albergo-magazine.it
Nessun commento:
Posta un commento