la confettura d'uva
di Mauro Cosentino
www.carpineto.com |
in questa confettura d'uva non da spalmare, ma da addentare e succhiare.
Gusto e tatto: succosi acini stimolano il tatto rilasciando una morbida e dolce polpa.

Viverlo: da gustare a colazione su pane cotto in forno a legna ancora caldo, come dessert durante una cena importante in famiglia, insieme alla frutta secca, con i mandarini. Da assaporare con formaggi freschi e delicati al ristorante o in una crostata o una fresca cheese cake. Un vizio e una concezione per adulti curiosi e
attenti ai dettagli che possono assaporare questa confettura anche accompagnata da una bella grappa invecchiata.

Ogni assaggiatore si forma in mente una mappa di ciò che percepisce, sulla base della quale orienta le proprie scelte: questa mappa è soggettiva e personale, ma mettendo insieme i percorsi di più persone si può ottenere una guida utile anche a chi non ha avuto ancora occasione di assaggiare. In questa rubrica riportiamo delle recensioni di prodotti ad alto valore sensoriale costruite con un metodo innovativo di analisi sensoriale: le mappe mentali (vedasi L'Assaggio 23/2008, p. 7s.). Ogni descrizione risulta dalla sintesi delle mappe mentali espresse liberamente, individualmente e alla cieca da un gruppo di giudici qualificati., http://it.linkedin.com/pub/mauro-cosentino
Nessun commento:
Posta un commento