CATERINA SACCHET
FIRMA IL SUO PRIMO
CHIANTI CLASSICO
TRA I CENTO VINI
DI WINE SPECTATOR
La giovanissima enologa e produttrice con il suo "CHIANTI CLASSICO RISERVA" entra tra i 100 vini più emozionanti al mondo scelti dalla rivista Wine Spectator
In questi giorni abbiamo saputo che il vino con il quale la storia di una cantina
di famiglia, anzi di due famiglie, in Toscana era cominciata quasi 60 anni fa,
era al 25. posto con 93 punti posto tra i 100 vini più emozionanti del mondo
della classifica di Wine Spectator.
Piccola curiosità, un vino che molti anni fa anche Bill Gates non si faceva mancare...
e un vino peraltro che oggi si fa notare per l’eccezionale correttezza del prezzo.
E’ il primo TOP 100 di Caterina Sacchet, dopo che già suo padre Giancarlo
aveva vissuto la stessa emozione con il Vino Nobile di Montepulciano.
E’ una classifica che esce il giorno prima di un’altra “classifica”
(una Guida a dire il vero) altrettanto influente e autorevole
che segna alcune storie importanti sempre nel mondo enogastronomico.
Nel caso di Wine Spectator lo scenario però è quello del mondo, l’Italia tra 100 vini
è presente con 20 vini, e Carpineto in particolare firma un vino che racconta
il sogno di una giovanissima enologa, appassionata e talentuosissima,
di portare a compimento il sogno di suo padre quasi 60 anni fa di creare
il miglior Chianti Classico.


Nessun commento:
Posta un commento