IL PACKAGING. La Latta XIX edizione, a tiratura limitata, celebra 19 anni di storia e creatività Loison. Sonia ha scelto cinque tonalità di fondo – verde, bor deaux, blu notte, grigio e tortora – su cui sboccia un’esplosione di fiori e frutti, come un piccolo Eden sospeso tra sogno e realtà. Tra rami e petali, prende vita una varietà di uccelli colorati diversi tra loro: eleganti, piccini, curiosi o timidi, ognuno dei quali porta in sé un riflesso dell’uomo, delle sue emozioni, dei suoi sogni e della sua fragilità. A suggellare questo incanto, un cordoncino in doppio colore, burro e lurex oro, quest’ultimo unico tocco prezioso che richiama la tradizione natalizia. IL PANETTONE. Avvolto in una carta velina dalla trama che riporta antichi attrezzi di pasticceria e vecchie ricette scritte a mano da Alessandro Loison (il papà di Dario), il panettone si svela come un invito al piacere dei sensi. Prima cattura lo sguardo, poi conquista il naso con profumi che raccontano laboriosità e passione, infine conquista il palato in un abbraccio di dolcezza. Cinque creazioni, cinque gioie da condividere: Classico AD 1476: 72 ore di lievitazione naturale, morbide uva sultanina, scorze di arancia di Sicilia e cedro di Calabria che sprigionano luce e calore. Regal Cioccolato: una carezza intensa per chi ama il cioccolato fondente in tutta la sua nobiltà. Mandarino: la freschezza vibrante dei canditi di mandarino tardivo di Ciaculli, prezioso presidio Slow Food, che risveglia il palato. NeroSale: un incontro audace tra il cioccolato fondente e la crema di caramello al burro salato, sofisticato e sorprendente. Pera Cioccolato: l’abbraccio irresistibile tra teneri canditi di pera e un cioccolato del Sudamerica studiato su misura, classico e innovativo insieme. |
Nessun commento:
Posta un commento