Chi viaggia in aereo deve ricordare che il volo può incidere anche sulla salute della bocca. Gli sbalzi di pressione durante il decollo e l’atterraggio possono risvegliare infiammazioni alle gengive o alla polpa dei denti già presenti. Anche se il dolore è generalmente temporaneo e può essere attenuato con un antinfiammatorio o con risciacqui a base di clorexidina, può risultare particolarmente fastidioso, soprattutto in vacanza. Il mal di denti in aereo non è raro e spesso sono collegati a carie o gengiviti preesistenti, che vengono amplificate dagli sbalzi di pressione.

Il kit da viaggio: cosa non può mancare
La prevenzione parte dalla preparazione del viaggio. Un piccolo kit da viaggio può fare la differenza per mantenere l’igiene orale anche in volo: spazzolino, dentifricio e, se possibile, un collutorio a base di clorexidina. Oltre ai prodotti classici, è utile avere a portata di mano fazzoletti, filo interdentale e dentifricio in formato viaggio, facilmente reperibili in farmacia o supermercato. In questo modo, anche durante trasferimenti lunghi o voli di più ore, è possibile mantenere la bocca pulita e ridurre il rischio di irritazioni o alitosi.
Alimentazione e prevenzione dentale in viaggio
Un altro aspetto da considerare è l’alimentazione durante il viaggio. Gli zuccheri e gli alimenti altamente cariogeni aumentano il rischio di carie e infiammazioni gengivali, soprattutto se l’igiene orale è compromessa dalle condizioni di viaggio.
Il consiglio degli esperti è:
- Evitare snack zuccherati e bevande gassate durante il volo.
- Preferire frutta fresca, verdure crude e alimenti meno cariogeni, che aiutano a mantenere denti e gengive in salute.
- Bere acqua in abbondanza per mantenere la bocca idratata e facilitare la pulizia naturale dello smalto.
Anche piccoli accorgimenti nella scelta degli alimenti possono fare una grande differenza: prevenire è sempre meglio che curare, soprattutto quando ci si trova lontano da casa e dai propri dentisti di fiducia.
Cosa fare se compare il dolore
Se, nonostante tutte le precauzioni, compare un dolore ai denti durante il volo, il consiglio è:
- Assumere un antinfiammatorio leggero se tollerato.
- Effettuare risciacqui con collutorio a base di clorexidina se disponibile.
- Evitare di masticare alimenti duri o eccessivamente freddi/caldi.
Il mal di denti in viaggio può essere fastidioso, ma di solito è temporaneo, tuttavia, è fondamentale non sottovalutare eventuali sintomi persistenti al rientro, rivolgendosi subito al proprio dentista.

Nessun commento:
Posta un commento