Dal goloso Gorgonzola Dop al Panettone ai tre cioccolati: la tentazione per la gola è di casa da Eataly. Per le feste di Natale ci si può sbizzarrire, e non solo: qui non manca nulla. Si possono trovare i “plin”, i ravioli fatti a mano, il panettone gastronomico, una selezione di salumi italiani, il formaggio di alpeggio, le mozzarelle fresche e la linea esclusiva di panettoni e pandoro Eataly Icons. Il Natale di Eataly è fatto di esperienze che rimandano alla vera tradizione italiana di qualità.

L’esperienza del Natale da Eataly
L’esperienza unica del Natale di Eataly vive in tutti i punti vendita e ristoranti del Gruppo attraverso le specialità enogastronomiche. Con più di 20mila prodotti fra cui scegliere, da Eataly c’è la certezza di trovare sempre il meglio. Dalle specialità regionali dolci e salate alle proposte fresche dei banchi sino alle oltre 5mila etichette delle grandi enoteche del gruppo. In enoteca: vini, birre e distillati, dalle grandi denominazioni come l’Alta Langa alle piccole produzioni locali, dalla rinomata cantina al vignaiolo indipendente che produce esclusivamente vino con le uve coltivate da lui.
Panetteria: pane, focacce e il Panettone gastronomico
A tavola, protagoniste sono anche le specialità dei maestri panettieri di Eataly, preparate rigorosamente in maniera artigianale. Prima di tutto il Panettone gastronomico, freschissimo ogni giorno direttamente al banco, da farcire o già farcito per portare a casa una proposta coreografica e sempre sfiziosa. Poi un’ampia selezione di pani biologici a lenta lievitazione, anche nella versione in grande formato, perfetti per le tavolate delle feste.

Novità di questo Natale è il pane al taglio: una forma di pane con lievito madre e 50% di farina Senatore Cappelli, che può essere tagliata al momento in panetteria secondo le esigenze del cliente. Altra novità, la focaccia dolce al caffè: l’impasto della focaccia di Eataly diventa dolce e l’aroma di caffè la rende ancora più speciale. Perfetta per la colazione delle feste, così come lo sono gli immancabili pan brioche classico e la versione con gocce di cioccolato, sfornati freschi ogni giorno dalle panetterie del gruppo. Per chi preferisce avere già tutto pronto, la gastronomia di Eataly è la soluzione giusta: ottime materie prime, cucinate con gusto per portare a tavola anche durante le feste i piatti della tradizione.
Panettone e Pandoro Eataly
Natale significa anche panettone o pandoro e Eataly offre alla clientela una gamma ideale per tutti i gusti. Questi prodotti contano sulla selezione delle migliori materie prime, sul rispetto del territorio, realizzati a mano in Italia, con un’attenta ricerca sugli ingredienti unita alla lievitazione di oltre 48 ore.

Le confezioni presentano la certificazione Fsc (Forest stewardship council) che attesta una corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati.
- Panettone classico : il grande classico della tradizione natalizia è preparato con le migliori materie prime e lievito madre. Il morbido impasto è arricchito con uva sultanina, pasta di arancia italiana candita e vaniglia Bourbon. L'aroma agrumato rende ogni fetta irresistibile. Il Panettone Classico è proposto anche nella variante in latta rossa, ideale idea regalo.
- Panettone ai tre cioccolati - Novità: l'impasto, morbido grazie al lievito madre e alla vaniglia Bourbon, è arricchito con tre diverse varietà di cioccolato: 50% fondente, 28% al latte e 24% bianco. Un mix armonioso, grazie alla lavorazione artigianale.
- Panettone con cioccolato bianco e crema spalmabile al pistacchio: un panettone che racchiude cioccolato bianco, senza uvetta né canditi nell'impasto, da gustare con la crema realizzata con il 41% di pistacchi tostati.
- Panettone al limoncello: l'impasto è arricchito con limoncello, scorza di limone e limone italiano candito.
- Pandoro: preparato con uova fresche da galline allevate a terra, lievito madre e vaniglia Bourbon con un impasto morbido e delizioso.
Regali per tutti i gusti
Da mettere in tavola o da portare a casa di amici o parenti: i cioccolatini e una selezione di praline di cioccolato in eleganti latte e cappelliere colorate. Un regalo speciale sono anche le creazioni di cioccolato Eataly Icons, novità per le feste di quest’anno. Realizzati artigianalmente possiamo scegliere tra le palline di cioccolato fondente o al latte e il piccolo alberello di Natale, ideali per decorare la tavola delle feste e concludere la cena con un tocco di dolcezza.

Per Natale 2025 Eataly Icons propone una linea speciale di soggetti per le feste: perfetti come decorazione per l’albero, regalo o anche come originale segnaposto a tavola, per rendere ancor più unici i momenti di convivialità. Ecco allora l’alberello, la stella, l’omino pan di zenzero, la pallina e, grande novità di quest’anno, il Christmas cracker, direttamente dalla tradizione anglosassone. Altra novità sono i Marrons glacés: glassati a mano, uno ad uno, secondo una lavorazione artigianale che dona loro una consistenza morbida. Non può mancare poi la frutta secca: la migliore frutta secca e disidratata selezionata unendo all’alta qualità dei prodotti un gusto ricco e armonioso.
Confezioni da mettere sotto l’albero
Spaghettoni con la curva abbinati al ragù di chianina, oppure tortiglioni con sugo alla norma o, per i più golosi, la combo crema spalmabile alla nocciola, gianduiotti e Arabica 100% macinata. Piatti in ceramica firmati Eataly per portare a tavola il panettone e il pandoro. Un modo per dichiarare in maniera scherzosa ma sempre con eleganza la propria preferenza: team Panettone, contrassegnato dal colore rosso, o team Pandoro, in azzurro. In abbinamento anche il coltello: un verso è rosso e uno azzurro. Per gli aspiranti chef perché non regalare un grembiule? Oppure un tagliere e calici natalizi, le mug decorate. Per chi tiene al proprio aspetto sono ideali le confezioni speciali beauty e i set cosmetici: tutti selezionati da Eataly con attenzione alle materie prime. Altra novità: le candele, create in Italia a partire da soia naturale 100% e proposte in cinque fragranze, tutte originali: pistacchio, vinaccia, melograno, agrumi e poi immancabile la fragranza panettone.

Il Natale dei ristoranti di Eataly
Dal 18 novembre arriva il menu delle feste in tutti i ristoranti di Eataly: tortellini al doppio Parmigiano Reggiano Dop, flan di zucca con tartufo nero, fettuccina ai porcini, guancetta brasata e altre ricette golose. Immancabile il panettone Eataly accompagnato con crema al mascarpone. Per le Feste 2025 Eataly e i suoi ristoranti saranno aperti il 26 dicembre, per accogliere a tavola e tra i reparti del mercato tutti coloro che vogliono continuare a festeggiare con le proposte selezionate.
La scuola di cucina più grande d'Italia, che propone più di 2500 corsi ogni anno, anche per il 2026 presenta un ampio calendario di corsi di cucina, per grandi e piccoli, degustazioni guidate, incontri di approfondimento sulle eccellenze italiane per neofiti e appassionati. Da regalare e regalarsi. E poi venerdì 12 dicembre Eataly organizza una delle serate più magiche: The Christmas Dinner, un grande evento in contemporanea nei 13 ristoranti Eataly in Italia e in Europa. 1500 persone si ritroveranno intorno alla tavola imbandita per celebrare l’incanto di Natale.

Nessun commento:
Posta un commento