mercoledì 12 novembre 2025

In crociera si va solo d’estate?

 

In crociera si va solo d’estate? 

No, oggi ci si va in vacanza 

tutto l’anno

Sotto la superficie dei cliché si nasconde una vacanza capace di sorprendere tantissimo: un microcosmo in movimento dove ogni giorno cambia ritmo, orizzonte e sapore. Un’esperienza da vivere almeno una volta

In crociera si va d’estateMai affermazione fu più inesattaperché in crociera si va in vacanzaIn crociera ci vanno gli anzianifalsoPerché in crociera ci vanno - e ritornano - le famigliele coppiei gruppi di amici. In crociera si mangia solamente e così si ingrassa: falso. Perché in crociera si può anche mangiare, molto e molto bene. Certo che se un passeggero saltella tutto il giorno tra un ristorante e l’altro, probabilmente ingrassa. In crociera però non si va per mangiarema perché offre centinaia di opportunità e di divertimenti a bordocon il vantaggio magico di svegliarsi ogni mattina davanti a un panorama differente. Questo ha scoperto chi scrive che - dopo una breve crociera sulla Seaview, fiore all’occhiello della compagnia Msc - si considera una “crocierista ricreduta”.

In crociera si va solo d’estate? No, oggi ci si va in vacanza tutto l’anno

La Msc Seaview

Una nave straordinaria: tecnologia, comfort e organizzazione perfetta

Una nave immensa153.516 tonnellate2.026 cabine, 323 metri di lunghezza75 di altezza e 41 di larghezza19 pontiquasi 1.500 membri d’equipaggio per poco più di 5mila passeggeriIl rapporto di un addetto ogni tre passeggeri si avvicina a quello di un hotel pluristellato.

In crociera si va solo d’estate? No, oggi ci si va in vacanza tutto l’anno

La Msc Seaview vista dal molo

Vista da fuori, ormeggiata al molo, la Seaview lascia senza fiato e un sottile timore di perdersi al suo interno può assalire il passeggero: tutto scompare appena si mette piede a bordo, perché una perfetta organizzazione, segnaletiche in ogni punto strategico, touchscreen informativi in più lingue e un personale gentilissimo e perfettamente formato fanno sentire immediatamente “a casa”. Da quel momento inizia la vacanza, estate o inverno che sia. Troppi film ci hanno infatti abituato a immaginare la crociera come un lungo tempo passato sdraiati al sole, intramezzato da capatine al bar o ristorante. Nulla di tutto ciò.

Attività, relax e panorami mozzafiato

Immaginate invece di andare in vacanza in una qualsiasi località e di avere a portata di mano quello che difficilmente si troverebbe nello stesso luogopiscine coperte e scopertebowlingspa con sauneice roomampia scelta di trattamenti e massaggimanicureparrucchieribarbierinegozi di abbigliamento e accessori che spesso offrono “daily sales”, teatrocorsi di danzadiscoteche. La palestra attrezzata con macchinari Technogym offre corsi di fitness e sessioni di allenamento, e ancora miniclub dove i più piccoli possono essere lasciati anche tutto il giorno in mani sicure ed esperte. Intrattenimento di ogni genere con giochi di societàquizlotterie, il casinò con slot machine, roulette con efficienti croupier, serate a tema e, naturalmente, un’offerta culinaria vasta e di primo livello. Il tutto con la sensazione di sentirsi ed essere accuditi e coccolati, con un tocco sempre personale e dedicato.

In crociera si va solo d’estate? No, oggi ci si va in vacanza tutto l’anno

L'immensità degli interni della Msc Seaview

Senza contare la possibilità, come detto, di ammirare quasi ogni giorno un panorama diversoscendere a terra con un’escursione organizzata o noleggiando una delle molte biciclette disponibili a bordo per visitare una nuova localitàspesso cambiando nazione e avendo così modo di scoprire monumenti e edifici diversiconoscere nuove cultureabitudiniodoricolorisapori. Unica cosa essenziale a bordo è la scheda magnetica da tenere sempre con sé, perché apre ogni porta a partire da quella della cabina: con la scheda si paga, si prenota, si conferma e si salda l’eventuale conto in totale autonomia. Come in tutte le navi della flotta Msc, nella Seaview si nota subito l’elegante tocco italiano nell’arredamento, nella scelta dei colori, delle strutture architettoniche, nelle moquette: nulla di pacchiano o sgargiante, se si escludono i voluti colori accesi della zona casinò.

Ristoranti, serate di gala e destinazioni da sogno

Alcune caratteristiche la rendono unicauna passerella di vetro sul 16° pontedal quale si possono ammirare il mare e i ponti sottostanti; l’immenso atrio - la cui altezza supera 4 ponti - ha pareti di vetro e altre due passerelle in vetro. A stupire ulteriormente i passeggerile due scalinate (chiamarle scale sarebbe riduttivo) hanno i gradini in cristalli SwarovskiAd ogni ponte sono disponibili sedie a sdraiolettini e numerose vasche Jacuzzi piccolemedie e grandii giochi acquatici offrono, tra l’altro, due scivoli a spirali chiuse che superano i bordi della navementre ai più piccoli è dedicata un’area molto simile alla giunglacon docce a forma di palmalianecamminamenti sulle corde e una piscina con l’acqua bassa. Gli spettacoli teatrali sono in stile Broadway e la musica dal vivo offre sempre formazioni di artisti internazionali.

Un approfondimento meritano i numerosi ristoranti, ciascuno con una propria personalità: Ocean Cay, il ristorante di pesce di lusso; Butcher’s Cut, la steak house in stile americano che serve carne selezionata di angus heritage Linz; Atelier Bistrot per una cucina francese di alta qualità; Ocean Point Ristorante, che prevede un cameriere dedicato per ciascun tavolo, e Ocean Point Buffet, dove si possono ammirare gli chef al lavoro. Golden Sand e Silver Dolphin - i cui menu cambiano quotidianamente - sono i due ristoranti più frequentati, insieme al più informale Marketplace Ristorante Buffet, con cucine a vista in cui si produce mozzarella, dove vengono serviti piatti internazionali, cucina etnica, opzioni salutari e una moltitudine di altri gusti. E ancora Teppanyaki per un’incursione nella cucina giapponese; Panasiatico per una cucina fusion giapponese, hawaiana ed europea con sashimi, maki, tempura, zuppe e piatti di riso; Asian Market per un sushi preparato sul posto con ingredienti freschissimi e ben 19 bar e lounge di classe per scegliere il locale perfetto per ogni momento della giornata, in cui sorseggiare un drink, una birra o un bicchiere di ottimo vino.

Segno distintivo di ogni crociera sono le serate di gala, tra i momenti forse più attesi soprattutto dalle croceriste, che possono finalmente sbizzarrirsi indossando quei magici vestiti che tutte hanno nell’armadio in attesa dell’occasione giusta che non arriva mai. A bordo l’occasione arrivae se di giorno si indossano bermuda e sneakersla sera la fanno da padroni abiti lunghi e tacchi alti. L’outfit migliore per una romantica cena a lume di candela, guardando dall’alto il mare. Msc offre crociere brevianche di cinque giorni, e lunghissimesino a 122 giorniper un giro del mondo che tocca 53 nazioniLe destinazioni sono innumerevoli, non c’è che l’imbarazzo della scelta: Mediterraneo, Canarie, Emirati Arabi, Nord Europa, Caraibi e, prossimamente, anche l’Alaska. Combinare l’itinerario con la lunghezza prescelta permette di costruire una vacanza su misura davvero indimenticabile.

Nessun commento:

Posta un commento