venerdì 14 novembre 2025

La Michelin annuncia 24 nuovi Bib Gourmand

 

La Michelin annuncia 24 nuovi Bib Gourmand. 

E non chiude 

alle Stelle Verdi

A pochi giorni dalla presentazione della Guida Michelin Italia 2026, prevista il 19 novembre a Parma, la Rossa svela i 24 nuovi Bib Gourmand, portando a 255 i ristoranti premiati per il miglior rapporto qualità-prezzo. Nel comunicato riappare poi anche il riferimento alle Stelle Verdi, segno che la loro eliminazione potrebbe non essere definitiva

di Nicholas Reitano
Redattore

La Michelin annuncia 24 nuovi Bib Gourmand. E non chiude alle Stelle Verdi

Sono 24 le nuove insegne che entrano nella famiglia dei Bib Gourmand della Guida Michelin Italia 2026, portando a 255 il totale dei ristoranti premiati con il noto simbolo dell’omino Michelin che si lecca i baffi. L’annuncio arriva in vista della 71ª edizione della Guidain programma il 19 novembre al Teatro Regio di Parmadove verranno svelate anche le nuove Stelle e i vari riconoscimenti specialiEa sorpresanel comunicato ufficiale tornano citate anche le Stelle Verdiproprio dopo giorni di voci sulla loro possibile eliminazione.

Bib Gourmand, il volto quotidiano della Michelin

Il Bib Gourmand, ricordiamo, è con molta probabilità il riconoscimento della Guida Michelin più vicino alla quotidianità della tavola italianaIndica infatti i luoghi dove si mangia benesi spende il giusto e si ritrova il piacere di una cucina sincerafatta di gesti familiari e ingredienti locali.

La Michelin annuncia 24 nuovi Bib Gourmand. E non chiude alle Stelle Verdi

Michelin: il simbolo che attesta un ristorante come Bib Gourmand

Gli ispettori della Guida parlano di una «piacevole esperienza gastronomica con un ottimo rapporto qualità-prezzo», ma dietro questa formula si nascondono le storie di cuochifamiglie e piccoli imprenditori che portano avanti un’idea di ristorazione accessibile e genuinaÈ la parte della Michelin che racconta davvero l’Italia, dalle grandi città alle province meno battute, e che fotografa meglio di altre la vitalità del Paese.

I nuovi Bib Gourmand 2026

Tra le 24 novità di quest’anno15 locali erano già stati inseriti nella Guida nel corso del 2025 e ottengono ora il riconoscimento ufficiale. «Questa nuova selezione - ha commentato Sergio Lovrinovich, direttore della Guida Michelin Italia - racconta storie di cucina autentica e di grande personalità». Ecco, di seguito, la lista completa:

Sul fronte geograficola mappa dei Bib Gourmand 2026 fotografa un Paese variegato e coerente con la sua identità culinariaEmilia Romagna e Piemonte guidano la classifica con 34 indirizzi ciascunoseguite da Toscana (26), Lombardia (23) e Veneto (18). È una distribuzione che ribadisce la solidità dei territori storicamente più attivi nella ristorazione e la capacità di ogni regione di rinnovarsi senza snaturarsi.

Il ritorno (misterioso) delle Stelle Verdi

Come da tradizione, la pubblicazione dei Bib Gourmand anticipa la cerimonia ufficialedurante la quale - come detto - verranno annunciati i nuovi ristoranti stellati, i premi speciali e il Passion Dessert, dedicato alla pasticceria di ristorazione. E poi c’è il caso delle Stelle Verdi, quelle dedicate ai ristoranti che pare si distinguano per pratiche di sostenibilità. Nei giorni scorsi la loro improvvisa scomparsa dai canali digitali di Michelin - dai filtri di ricerca ai profili dei ristoranti - aveva fatto pensare a una chiusura definitiva del progettonato nel 2020 e accolto con sentimenti contrastanti.

Invecenel comunicato ufficiale che accompagna l’annuncio dei Bib Gourmandla Guida torna a menzionarle come parte integrante della prossima selezioneparlando di una «community delle Stelle Verdi». Un passaggio che apre a nuove interpretazionipiù che una cancellazione, quindi, potrebbe trattarsi di una revisione del formatforse con criteri o finalità diversePer ora non ci sono confermee la Michelin mantiene il riserboResta il fatto che, a pochi giorni dalla cerimonia di Parma, la questione resta aperta - e sarà probabilmente uno dei temi più discussi dietro le quinte del Teatro Regio.

Nessun commento:

Posta un commento