Semplicità gustosa per lo storico locale di Adria
Semplicità gustosa per lo storico locale di Adria. Solo 15 in tutt’Italia, solamente 2 in Veneto,
Due requisiti che il ristorante Molteni di Adria da sempre pone alla base delle proposte che lo chef Enrico, aiutato dalla sorella Stefania, sommelier, presenta nel menu che segue le stagioni e, soprattutto, privilegia la freschezza di ciò che viene preparato e cucinato. Piatti dai sapori schietti, dove la ricerca e l’innovazione che pure ci sono non sovrastano mai la tradizione di una cucina che basa le sue fondamenta e il successo sulla “semplicità gustosa” di quanto viene servito. Non a caso il ristorante Molteni da sempre è metà preferita dei gourmet.
Nel giorno della Cena Ecumenica con il riso del Delta Igp

La consegna del diploma di “Buona Cucina è avvenuto nel corso della Cena Ecumenica, svoltasi nel locale adriese che quest’anno ha avuto per tema la cucina del riso. Prodotto che nel Delta del Po vanta una grande tradizione . La coltivazione iniziò nel XV secolo evolvendosi e specializzandosi nel corso del tempo tanto che oggi il Carnaroli si fregia del marchio Igp.
Il riso ha da sempre influenzato la cucina veneta (già in Sior Todero Brontolon, Goldoni lo citava) e polesana. Piatto tipico del Delta era il “riso in canarola” (oggi raramente preparato) così chiamato in quanto alimento principale se non unico, dei raccoglitori di canne palustri del Delta del Po, la cui imbarcazione si chiamava appunto “canarola”. E un risotto cotto due volte, prima nell’acqua e poi nel brodo di cottura dei cotechini e poi riscaldato in padella assieme ai fagioli in umido così da diventare asciutto, quasi croccante. Altro piatto molto comune nel Delta era il riso con i gò; mentre nella terra ferma polesana, quando in ogni corte di allevava il maiale, era il risotto con il prete e , nei giorni di festa, il risotto con i fegatini e durelli di pollo.
Tradizione ed innovazione di chef Enrico

Ottimo il giudizio sui piatti degli accademici della delegazione di Rovigo-Adria e Chioggia, che il delegato e siniscalco della serata Giorgio Golfetti , nel consegnare ad Enrico e Stefania, il diploma ha così sintetizzato: “Il Molteni è un locale di grande tradizione e di ottimo livello, vanto della ristorazione di nicchia della provincia di Rovigo. Un meritatissimo complimento alla famiglia per aver saputo interpretare e continuare nel tempo l’autentico e genuino spirito della cucina del territorio”.
Donato Sinigaglia
vinoecibo.it
Nessun commento:
Posta un commento