IL NATIONAL DAY
A EXPO MILANO 2015
Colorati e coinvolgenti danze tradizionali hanno dato il via, questa mattina,
ai festeggiamenti per il National +Day del Togo a Expo Milano 2015. Ad aprire la cerimonia dell’alzabandiera, davanti all’Expo Centre, sono state le esibizioni del Ballet National du Togo.

Presidente della Repubblica del Togo Faure Essozimna Gnassingbè, accolto all’Esposizione Universale dal Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Antonio Pasquino. “Il cibo è vita – ha dichiarato il Presidente Faure Essozimna Gnassingbè - . E quando viene a mancare anche la pace sociale viene a mancare”.Collocato all’interno del Cluster dei Cereali e dei Tuberi, il padiglione del Togo invita i visitatori a scoprire in prima persona i prodotti agricoli del Paese: “Mais, sorgo, miglio, patata dolce – ha sottolineato il Presidente del Togo – sono parte della nostre tradizioni e dei nostri valori, come la solidarietà.

“L’Expo – ha spiegato il Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Antonio Pasquino – si batte per la lotta contro lo spreco alimentare e l’estrema povertà che porta milioni di persone a emigrare dai propri Paesi.
‘Nutrire il Pianeta’ significa salvaguardarlo e ottimizzare la produzione e l’esportazione di prodotti caratteristici come i cereali del Togo”.
Tamburi e danze hanno accompagnato la delegazione del Togo lungo il Decumano, prima di raggiungere Palazzo Italia, per una visita. Qui il Presidente Gnassingbè, accolto dal Commissario Generale del Padiglione Diana Bracco, ha firmato la Carta di Milano. Un gruppo di ballerini si è, nel frattempo, esibito al Cluster dei Cereali e dei Tuberi coinvolgendo i visitatori nei festeggiamenti.
Nessun commento:
Posta un commento