martedì 10 novembre 2015

VINI ITALIANI A HONG KONG

I vini italiani sulla rotta di Hong Kong

Successo dei vini italiani all'iniziativa svoltasi nella città ad amministrazione
speciale dello stato cinese

 


L'ottava edizione, Hong Kong International Wine & Spirits Fair 2015 si inserisce nel business tour di promozione del vino italiano di Vinitaly International. Un programma che ha l’obiettivo di incrementare la conoscenza delle etichette italiane nel mondo, ma anche fornire alle aziende produttri
ci nuove opportunità di business e relazioni con delegazioni di buyer, direttamente nei loro mercati di competenza. Contatti che andranno a consolidarsi poi in occasione di Vinitaly – che nel 2016 festeggerà la cinquantesima edizione.
Hong Kong rimane un mercato strategico per le aziende vitivinicole italiane, per due motivi: da un lato, agisce come corsia preferenziale per i nostri produttori che esportano nella Cina continentale. Dall’altro, dato l'elevato potenziale di crescita interna, rappresenta uno sbocco importante per le etichette italiane. Le importazioni di vino a Hong Kong hanno registrato, lo scorso anno, una crescita del 5,1per cento, con un valore complessivo di 984 milioni di euro. In particolare la quota di vino italiano nel 2014 è stata pari all’1,5 per cento sul totale importato e, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2015, ha registrato un ulteriore anche se lieve aumento . Dati che confermano come il nostro Paese abbia sia i numeri che la varietà produttiva per conquistare l'attenzione dei consumatori di Hong Kong, a patto di fornire loro anche gli strumenti per orientarsi e apprezzare il vasto e variegato panorama vitivinicolo dell'Italia.
Per i produttori italiani la parola chiave di questa edizione di Hong Kong International Wine & Spirits Fair è ancora una volta “educazione” e Vinitaly International ha raccolto la sfida raddoppiando il numero delle sue sale di degustazione per offrire ai partecipanti un programma ancora più ricco e completo di iniziative: le delegazioni commerciali e stampa cinesi possono quindi scegliere tra tredici masterclass sul vino italiano, realizzate in partnership con Consorzio vino Chianti, vini Alto Adige, Italian Wine & stile Promotion, Consorzio tutela vini Valpolicella, Tommasi family estates, Enoteca regionale Emilia Romagna e Grande passione
Marco Meneghetti
vinoecibo

Nessun commento:

Posta un commento