Dal
Tortello con la coda di Piacenza ai Cappellacci di Ferrara;
dall’Anolino di Parma ai Tortelli ripieni
di castagne della Bassa Modenese. E ancora: i tortellini bolognesi
ripieni di prosciutto e mortadella, oppure con cipolla e Parmigiano,
senza dimenticare i Cappelletti con pane e peperoni e i tortelli con lo
stracotto.
Oggi
a Expo Milano 2015 grande protagonista l'eccellenza della
tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna:
oltre 40 “Mariette”, donne specializzate nel tirare la sfoglia, hanno
impastato e tirato più di 60 metri di pasta con ben 52 ripieni diversi,
provenienti da tutte le provincie della regione, da Piacenza sino a
Rimini. Un vero e proprio “record” realizzato
sotto l’attenta regia di 52 chef dell’associazione “CheftoChef”, in
occasione della settimana dell’Emilia Romagna, che ha attirato la
curiosità e “ingolosito” i visitatori dell’Esposizione Universale.
Le paste ripiene prenderanno poi la strada del Refettorio Ambrosiano, nato da un’intuizione di Massimo
Bottura e di Davide Rampello, per essere cucinate dagli chef che si alternano al servizio della comunità.
Nessun commento:
Posta un commento