Verdicchio d'oro
mezzo secolo
di riflessioni gastronomiche
Il Premio nazionale di cultura enogastronomica “Verdicchio d'oro” compie 50 anni, un traguardo importante che si svolgerà dal 19 al 20 settembre, legato ad una tradizione e ad un simbolo delle Marche conosciuto in tutto il mondo che il comune di Staffolo (An) vuole celebrare con uno speciale programma di iniziative. Il traguardo è sufficiente per intuire l'importanza di questo premio e la sua capacità di rinnovarsi. Non si tratta solo della celebrazione del Verdicchio, il vino simbolo della regione, ma è un'occasione per approfondire il tema dell'enogastronomia, del cibo e del territorio
L’evento si propone di mettere a punto nuove strategie e scambiare riflessioni intorno al mondo enogastronomico in tutte le sue possibili declinazioni anche attraverso il dibattito che precede la premiazione. I relatori saranno: lo chef Moreno Cedroni, Alberto Capatti, docente di storia della cucina e della gastronomia all'Università di scienze gastronomiche di Pollenzo (Cn) e curatore dell'autobiografia di Pellegrino Artusi, e la docente di biologia della nutrizione ed Elena Piatti della Facoltà di Farmacia dell'Università di Urbino.


vinoecibo.
Marco Meneghetti
Nessun commento:
Posta un commento