Con Vinitaly Academy omportatore
(lo scorso marzo), la più grande fiera al mondo dedicata al vino e ai distillati con sede a Verona torna a Shanghai dal 13 al 15 maggio, per la prima volta in collaborazione con Sial Wine World, con due punti fermi che contraddistinguono la propria attività all’estero: sinergia con gli importatori e grande rilievo all’aspetto educational con Vinitaly International Academy.
Gli importatori provenienti da Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen per tre giorni sono impegnati, infatti, in
masterclass promosse in collaborazione con i quattro media partner locali che hanno aderito e sostenuto l’iniziativa: Vinehoo, Tastespirit, WineLuxe e Winepress.
Ogni giorno si apre con un Executive Wine Seminar: il 13 e 14 maggio, il tema è “A panorama of Italy’s many great and diverse wines”, diviso in due parti; mentre il 15 il focus verte su “Brunello di Montalcino: Italy’s most classic: ageworthy Sangiovese wines”, guidate da Ian D’Agata, direttore scientifico di Vinitaly International Academy e uno dei più grandi esperti di vino italiano nel mondo.
.jpg)
Sono molte le aspettative per lo spazio che Vinitaly dedica all’educational insieme agli importatori. «Sono proprio loro insieme a Vinitaly International Academy i nuovi promoter del vino italiano», afferma Stevie Kim, managing director di Vinitaly International, che prosegue: «Abbiamo mantenuto la parola che avevamo dato alla tavola rotonda con l’ambasciatore Bradanini durante il Fuorisalone di Chengdu. Con questa seconda tappa in meno di due mesi puntiamo a portare il vino italiano davvero protagonista nel mercato cinese. Sono gli stessi operatori cinesi a chiedere sempre di più il nostro vino».

Al progetto Vinitaly a Sial Wine World partecipano anche due realtà di primo piano del Made in Italy nel settore Food & Beverage: Fabbri 1905, azienda bolognese che in Cina dal 2010 ad oggi ha raddoppiato ogni anno il fatturato e MioEspresso, leader indiscusso delle capsule di caffè nel Paese del Dragone. Saranno loro i protagonisti del Vinitaly Lounge e dell’aperitivo all’italiana il 13 e il 14 maggio
Nessun commento:
Posta un commento