mercoledì 22 ottobre 2025

Tre giorni dedicati ai vini campani

 

Tre giorni dedicati 

ai vini campani: 

Terra di Lavoro Wines 

cambia volto

La quarta edizione di Terra di Lavoro Wines si rinnova con NEXT WINE: Wine Talk, Wine Forum e Wine Experience. Tre giorni dedicati a degustazioni, dibattiti e nuove prospettive sul futuro del vino

Si cambia formula per la quarta edizione di “Terra di Lavoro Wines” che guarda al futuro con NEXT WINE: dall'11 al 13 ottobre 2025 alla Reggia di Caserta, Wine Talk e Wine Forum si alterneranno per dare la possibilità, in maniera semplice, agile e innovativa a produttorigiornalistibuyer ma anche appassionati di scoprire il ricco e antico mondo dei vini di Terra di Lavoro.

Tre giorni dedicati ai vini campani: Terra di Lavoro Wines cambia volto

Panel di esperti al Wine Talk

Sfide e opportunità del mondo del vino

Al centro della manifestazione le sfide e le opportunità per il mondo del vino, l’evoluzione dei consumi, i nuovi mercati e le esportazioni ma anche le nuove frontiere del rapporto con il vino con coinvolgenti Wine Experience. Molte le iniziative interessanti in programma che, tra l’altro, quest’anno si svolgerà, per la prima volta, in tre giornate. Una bella sfida, a esempio, la degustazione alla cieca riservata agli stessi produttori che saranno invitati a giudicare una selezione di vini, tra cui i propri - tra i quali sarà presente anche qualche intruso - per illustrarne e riconoscerne le caratteristiche.

Incontri e degustazioni

Nella tre giorni serrata di incontri e degustazioniWine Talk e Wine Forum si alterneranno. Tanti i temi da trattare, dalla sostenibilità alle nuove tecniche agronomiche, dall’evoluzione dei consumi all’evoluzione delle strategie di comunicazione del vino, anche pensando ai più giovani, dalle esportazioni alle nuove forme di consumo, a esempio con i cocktail a base di vino o con le più innovative wine experience, come degustazioni online e viaggi esperienziali.

Premi e riconoscimenti

Maria Felicia Brini, brillante e lungimirante produttrice purtroppo scomparsa, sarà dedicato il premio riservato a ristoranti e pizzerie che meglio avranno promosso la conoscenza e diffusione dei vini di Terra di Lavoro. Ma un riconoscimento speciale verrà anche consegnato alle aziende con vini selezionati e segnalati da guide e testate di settore nazionali e internazionali a testimonianza della volontà di promuovere sinergicamente il territorio, i vini e il lavoro dei viticoltori.

Tre giorni dedicati ai vini campani: Terra di Lavoro Wines cambia volto

La Reggia di Caserta farà da cornice alll’evento

Denominazioni vitivinicole protagoniste

Terra di Lavoro Wines, a ingresso gratuito previo deposito cauzionale per tasca e calice, vedrà protagoniste le denominazioni vitivinicole tutelate dal Consorzio ViticaAversa Asprinio DopFalerno del Massico DopGalluccio DopRoccamonfina Igp e Terre del Volturno Igp.

Vini che offriranno agli addetti ai lavori, agli enoappassionati e ai numerosi visitatori della Reggia di Caserta una panoramica completa della ricchezza e della particolarità dell’offerta enologica di Terra di Lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento